La Val d’Aveto conquista il concorso “Mieli dei Parchi della Liguria”
Dodici premi agli apicoltori del Parco dell’Aveto: tra i riconoscimenti anche le tre api d’oro per il miele millefiori di Matteo Vaccaro

Domenica 3 aprile, a Rocca Nervina (IM) con la cerimonia di premiazione, si è conclusa l'edizione 2024 del concorso Mieli dei Parchi della Liguria.
Premiati i mieli del Parco dell’Aveto
Alla premiazione, per il Parco dell’Aveto ha partecipato la presidente Tatiana Ostiensi, che ha avuto modo di premiare i numerosi apicoltori vincitori del Parco.
I campioni di miele premiati con le apine d’oro sono stati complessivamente 66, 12 dei quali provenienti dal Parco dell’Aveto. Hanno ricevuto il riconoscimento di 1 ape d’oro 6 mieli, di 2 api d’oro 5 mieli e di 3 api d’oro un miele.
Ecco di seguito i vincitori del Parco dell’Aveto:
- 3 api d’oro sono state assegnate a Matteo Vaccaro per il miele millefiori;
- 2 api d’oro sono state assegnate a Matteo Vaccaro per il miele di acacia, all’Azienda Agricola “Sapori Antichi” di Marina Mazza per il miele millefiori, all’Azienda Agricola “Rue de Zerli” di Franca Damico per il miele millefiori, all’Azienda Agricola “Le mie Valli” di Michela Paolillo per il miele di acacia e a Samuele Brizzolara per il miele di castagno;
- 1 ape d’oro è stata assegnata a Luigi Lucchetti per il miele millefiori, a Nicola Spinetto per il miele millefiori, all’Azienda Agricola “Le mie Valli” di Michela Paolillo per il miele di castagno e per il miele millefiori, a Samuele Brizzolara per il miele millefiori e a Sergio Spinetto per il miele di corbezzolo.