Circolazione ferroviaria

Liguria, Assoutenti: da oggi stop ai treni Thello

Sulla tratta Ventimiglia-Milano entrano in funzione i Frecciabianca di Trenitalia

Liguria, Assoutenti: da oggi stop ai treni Thello
Pubblicato:

A partire da oggi vanno in pensione i treni Thello sulla tratta Ventimiglia-Milano, ed entrano in funzione due coppie di Frecciabianca decise da Trenitalia. Una modifica alla circolazione ferroviaria utile ma che, tuttavia, non è sufficiente a garantire al meglio i collegamenti in regione, specie in vista del periodo estivo.

Le parole di Furio Truzzi

“Trenitalia ha accolto il nostro appello lanciato lo scorso aprile garantendo due Frecciabianca sulla direttrice Milano-Ventimiglia, ma crediamo che si debba e si possa fare di più, e questo di più lo deve fare il Mims e la Regione Liguria – afferma il presidente Furio Truzzi - Assoutenti già ad aprile aveva chiesto un piano integrato che prevedeva un rafforzamento di tutti i servizi, da quello regionale ligure nei weekend all’aumento di frequenza dei treni del mare piemontesi e lombardi, e il contributo del MIMS per gli IC. Paradossalmente l'unica risposta non è venuta dalle istituzioni nazionali e locali, ma solo dall'impresa ferroviaria che ha messo 4 treni a mercato".

L'esigenza di rafforzare il trasporto ferroviario

Quanto accaduto nel corso dell’ultimo weekend in Liguria, con treni bloccati perché sovraffollati, personale ferroviario aggredito e autostrade intasate, dimostra l’esigenza di potenziare ulteriormente il trasporto ferroviario in regione, e per questo chiediamo di prevedere da subito almeno un’altra coppia di intercity sulla tratta in questione, per consentire ai viaggiatori di raggiungere le località balneari senza sovraffollare i treni in servizio e senza ricorrere al trasporto autostradale, già congestionato e particolarmente critico – afferma Assoutenti.
“A partire da oggi monitoreremo quanto impiegheranno le istituzioni per potenziare il trasporto ferroviario in Liguria e, se nei prossimi weekend si dovessero verificare blocchi della circolazione e problemi sui treni, agiremo a tutela dei diritti degli utenti” – conclude Truzzi.

Seguici sui nostri canali