L'istituto Natta - Deambrosis ha celebrato la Festa della Liberazione
Nella mattinata di oggi, giovedì 24 aprile

Celebrazione della Festa della Liberazione nella mattinata di oggi, giovedì 24 aprile, all'istituto Natta Deambrosis di Sestri Levante, alla presenza del sindaco Francesco Solinas, dell’ ANPI e delle autorità civili e militari. Presenti in aula magna sia i giovani studenti delle scuole che gli anziani ospiti della vicina casa di riposo per un passaggio di consegne sul valore della celebrazione proprio in questo anno particolare, nell’ottantesimo anniversario della Liberazione.
In apertura è stato ricordato il messaggio di pace di Papa Francesco, recentemente scomparso.
È stata anche inaugurata la mostra (che si potrà visitare al mattino in queste settimane fino ai primi di giugno) “Vie e piazze di Sestri Levante intitolate a antifascisti e partigiani”.
«L’obiettivo - spiegano i curatori della mostra - è ricordare gli 80 anni dalla Liberazione con una mostra realizzata dall'Anpi di Sestri anni fa, che racconta la storia dei partigiani e antifascisti a cui la nostra città ha dedicato vie e piazze, perché si percorrano le strade di Sestri conoscendo i volti e la storia delle persone che hanno combattuto per la nostra libertà e la democrazia di cui godiamo oggi. Un’occasione per stimolare una riflessione, attraverso la conoscenza delle vie della propria città, su quanto in quegli anni le vicende della storia locale fossero strettamente intrecciate a quelle della storia nazionale e mondiale, e sull’importanza delle scelte di ogni singolo individuo, sempre».