La seduta

Lunedì 30 dicembre consiglio comunale a Santa Margherita Ligure

Nove i punti all'ordine del giorno

Lunedì 30 dicembre consiglio comunale a Santa Margherita Ligure
Pubblicato:
Aggiornato:

Domani, lunedì 30 dicembre, il consiglio comunale di Santa Margherita Ligure sarà chiamato ad approvare il nuovo bilancio di previsione, il primo dell’amministrazione Caversazio.

«Il documento - si legge nella nota diffusa oggi dall’amministrazione comunale - recepisce una volontà precisa di giunta e maggioranza: evitare i tagli ai servizi senza alzare le tasse. Un obiettivo non scontato in una fase di politica economica segnata dalla fine del PNRR e dal ritorno della spending review, che impatterà sui conti per quasi 200mila euro. Diventa oltremodo necessario, quindi, alzare il livello del controllo e della rendicontazione: più efficienza, meno sprechi. Per ciò che concerne i numeri in senso stretto, l’equilibrio di parte corrente viene fissato a una cifra di poco superiore ai 24 milioni, il valore più alto mai registrato dal nostro ente».

«Le entrate aumentano in virtù della leva extra-tributaria, ovvero degli introiti del Comune dove questo “si fa impresa”, in primis grazie alla Progetto Santa Margherita, affidataria del complesso di Villa Durazzo, degli ormeggi di transito, della security portuale (PFSO) e dei parcheggi a pagamento per la quota in capo al Comune stesso - dichiara l’assessore al bilancio Sebastiano Teppati -. Venendo agli investimenti, abbiamo tarato le priorità su obiettivi concreti e raggiungibili, senza accumulare ritardi e disperdere energie: interventi di manutenzione delle strade, degli immobili pubblici e della cura del verde, oltre al potenziamento della spesa in prevenzione del rischio idrogeologico, sono le principali voci di spesa. Significativa, in valori assoluti, l'attenzione rivolta ai servizi alla persona: da quelli destinati ai più piccoli con l'asilo nido e la sezione primavera, passando per i ragazzi con l’attesa reintroduzione del Centro di Aggregazione Giovanile, arrivando agli anziani e alle categorie più fragili. Infine il comparto turistico: confermiamo un budget importante per gli eventi a fronte di una riduzione del numero di manifestazioni, scelta in linea col mandato elettorale di alzare il livello mediatico delle proposte».

Tutti i punti all’ordine del giorno

  1. Ricognizione periodica delle partecipazioni pubbliche ex art. 20, D.lgs. 19 agosto 2016, n. 175. Approvazione
  2. Verifica periodica sulla situazione gestionale dei servizi pubblici Locali ex art. 30 del d.lgs. N. 201/2022
  3. Concessione proroga dal 31/12/2024 al 31/12/2025 del termine per il rimborso del prestito di €69.351,67 da parete della Società Partecipata AMT spa
  4. Documento unico di programmazione (DUP). Periodo: 2025-2027 - Discussione e conseguente deliberazione (art. 170, comma 1, del D.lgs. 267/2000)
  5. Istituzione delle tariffe per la locazione temporanea degli spazi del complesso di Villa Durazzo adibiti a cucina e locali annessi comprensivi di attrezzature
  6. Approvazione aliquote IMU anno 2025
  7. Approvazione del bilancio di previsione finanziario 2025-2027 (art. 151, d.lgs. 267/2000 e art. 10, d.lgs. 118/2011)
  8. Affidamento in house providing di servizi strumentali a Progetto Santa Margherita a tutto il 31 dicembre 2029
  9. Modifiche al regolamento edilizio comunale vigente

L’inizio è fissato alle 14:30

Seguici sui nostri canali