L'IDEA

Mensa e trasporto gratuiti per chi sceglie la scuola Umberto I di Riva

L’iniziativa dell'Amministrazione Solinas

Mensa e trasporto gratuiti per chi sceglie la scuola Umberto I di Riva
Pubblicato:

Mensa e trasporto gratuiti per cinque anni alle sette famiglie che, su base esclusivamente volontaria, vorranno iscrivere il proprio figlio o la propria figlia nell’istituto Umberto I anzichè alla scuola Papa Giovanni XXIII.

L'idea per poter formare la prima classe per l'anno 2025-26

 

È l’iniziativa che l’Amministrazione di Sestri Levante mette in campo per consentire alla Umberto I di Riva Trigoso di poter formare la prima classe della scuola primaria per l’anno 2025-2026. Nei giorni scorsi il Comitato dei Genitori aveva lanciato il grido d’allarme alla luce delle poche iscrizioni ricevute, soltanto 8, a fronte del numero minimo di 15 bambini necessario per formare la classe. A distanza di una settimana arriva la risposta del Comune.

La proposta è stata presentata oggi pomeriggio dal sindaco di Sestri Levante Francesco Solinas e dall’assessore a Servizi Sociali Maura Caleffi, coadiuvati dal Responsabile Tecnico dei Servizi alla persona del Comune, Maria Diletta Demartini e dalla Dirigente dell’Istituto Comprensivo Donatella Arena, ai genitori dei bambini iscritti alla scuola Papa Giovanni XXIII, che ha lo stesso modulo di orario offerto dal plesso della frazione di Riva Trigoso, durante un incontro proprio per illustrare i termini dell’offerta.

 

"La formazione delle classi e la gestione delle iscrizioni non è di competenza dell’Amministrazione - spiegano il sindaco Francesco Solinas e l’assessore ai Servizi Sociali e Cultura, Maura Caleffi - ma come Amministrazione ci siamo attivati da subito per trovare una soluzione comprendendo le preoccupazioni dei genitori dei bambini di Riva Trigoso e consapevoli che la chiusura di una scuola non è mai una buona notizia. Lo strumento normativo individuato, che qui ha caratteristica di straordinarietà, è quello degli incentivi: con gli Uffici comunali, che ringraziamo per il lavoro svolto, abbiamo individuato la strada del contributo per le famiglie che - quelle che decideranno volontariamente lo spostamento dei propri figli, avranno a disposizione 1.100 euro all’anno per cinque anni da utilizzare per i servizi scolastici e per l’infanzia del Comune e legato al mantenimento della figlia o del figlio nella scuola Umberto I. Auspichiamo una risposta positiva a questo provvedimento per garantire almeno per quest’anno l’importante presidio scolastico di Riva. Come Amministrazione ci impegneremo a tutelare e valorizzare tutti gli ordini scolastici presenti sul territorio".

 

Il modulo per richiedere lo spostamento dal plesso Papa Giovanni XXIII di via Lombardia alla scuola Umberto I di Riva Trigoso sarà disponibile a partire da domani, martedì 1° aprile, sul sito del Comune di Sestri Levante

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali