il personaggio

"Moltitudini", in un libro la meraviglia raccolta da Andrea Gabrieli

Fotografo amatoriale e grande appassionato di montagna, ha pubblicato il suo primo lavoro

"Moltitudini", in un libro la meraviglia raccolta da Andrea Gabrieli
Pubblicato:

La meraviglia della natura, in particolare dell’alta montagna, nel primo libro fotografico di Andrea Gabrieli. Chiavarese, classe 1973, fotografo amatoriale e grande appassionato di montagna, nel suo primo volume ha voluto sintetizzare trent'anni di fotografia, frutto di viaggi in giro per il mondo ed una serie di ritratti della spiritualità di luoghi e persone.
30 anni di “Moltitudini” in un libro Fotografare la realtà, per Andrea, significa tradurre il concreto nell’immaginario:

«Dalle mie foto voglio ricercare il mistero che sta dietro alle cose e alle persone – racconta –. In questo volume di 222 pagine si accostano foto simili o complementari per forma o colori, accompagnate da qualche breve pensiero. "Moltitudini" è metafora della nostra interiorità, è simbolo e memoria delle parti che ci abitano. Ho provato a dare luce alle ombre, cercando l’invisibile che sta oltre la materia».

Dalla realtà all’immaginario

Il titolo del volume fotografico è ispirato all’omonima poesia scritta da Walt Whitman: «Sono vasto, contengo moltitudini - dice citando un passaggio della poesia –. Le moltitudini che ho fotografato, le riconosco anche dentro di me. Mi affascinano tutte le parti di noi. Nostro scopo è creare armonia tra queste parti. Ogni paesaggio che fotografo mette a fuoco una parte di me». Sottotitolo del libro fotografico è “Natura tra realtà e sogno”:

«Si fotografa una cosa visibile che suggerisce l’invisibile. Un “oltre” al quale ogni osservatore può dare un diverso significato».

© foto Andrea Gabrieli

Tra Chiavari, Modena e il mondo

Andrea Gabrieli è laureato in fisica e come prima professione è programmatore web in un’azienda di Modena. Vive nell’appenino modenese tra le montagne che tanto ama. Spesso ritorna alle sue radici a Chiavari, dove risiede la sua famiglia, il padre Sandro, la madre Giuliana e la sorella Alessandra:

«La Liguria è una terra di montagna che si affaccia sul mare – commenta –. Pertanto, la Liguria è sempre dentro di me».

Un viaggio interiore in un libro di un fotografo mite e riflessivo

Una dozzina le mostre allestite in questi anni, alcune anche a Chiavari e Sestri Levante. Vincitore a livello nazionale di diversi concorsi fotografici, Andrea si descrive mite e riflessivo:

«Non si tratta di un libro di viaggi ma di emozioni, pensieri e sensazioni. E’ un viaggio interiore ed un pezzo di me che mi piace pensare sia universale. Prossimamente, invece, preparerò un libro di miei viaggi in giro per il mondo. Quello che propongo in “Moltitudini” è una storia tra immagini e parole rimanendo sulla soglia, tra il dentro e il fuori».

Fotografie che regalano al lettore innumerevoli sprazzi e punti di vista di bellezza e di introspezione.

© foto Andrea Gabrieli
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali