"No a Dostoevskji": è polemica sulla decisione del Teatro Govi
Annullato il "Festival internazionale di musica e letteratura russa" come presa di posizione contro la guerra in Ucraina

Il Teatro Govi di Genova Bolzaneto ha deciso di annullare un evento per i 200 anni dalla morte dello scrittore russo previsto nei prossimi giorni come presa di posizione contro il conflitto in Ucraina.
Teatro luogo di cultura e di pace
In accordo con il Municipio il teatro ha dunque deciso di non ospitare il terzo "Festival internazionale di musica e letteratura russa".
"Non sarà ospitato - si legge in un messaggio pubblicato sui social - poiché tra gli organizzatori spicca il consolato russo, ed è contro ciò che esso rappresenta politicamente che va la nostra iniziativa, non certo verso gli artisti che si sono dimostrati comprensivi nei nostri confronti e che speriamo di poter ospitare appena la situazione dovesse migliorare". "Un evento che noi tutti avevamo accolto con grande entusiasmo e a cui tenevamo davvero tanto - si legge ancora nel messaggio - ci sentiamo però in dovere di rinunciare per affermare a gran voce la nostra posizione, Il Teatro Govi è un luogo di cultura, pace e speranza che non vuole aprirsi a chi preferisce le bombe alle parole".