martedì 18 luglio

"No al femminicidio", la marcia nel centro storico di Chiavari

Il Centro Antiviolenza: "Auspichiamo la partecipazione di tanti uomini"

"No al femminicidio", la marcia nel centro storico di Chiavari
Pubblicato:

I Centri AntiViolenza accreditati da Regione Liguria propongono, ognuno nel territorio di interesse, "Camminiamo insieme per dire No al femminicidio".

E' questo il titolo dell' iniziativa a cui ha aderito anche il Telefono Donna Centro Antiviolenza CIF APS sul Tigullio, la manifestazione vede il patrocinio dall' ASL SSRL, del Villaggio del Ragazzo, e dei Distretti socio sanitari 14, 15, 1, del Comune di Chiavari, Rapallo e Sestri Levante e la partecipazione della Rete delle Associazioni Femminili sul Tigullio tra cui "La pulce nell'orecchio", Agorà di Lavagna, Cif Chiavari, L'Agave, Club Le Arti si incontrano, Fidapa Tigullio, Hiro and Co, Scuola della Voce, Snoq Tigullio e Tigullio Eventi parteciperanno martedi 18 luglio dalle ore 20,00 ad una camminata/marcia.

L' appuntamento è in piazza Mazzini a Chiavari martedì 18 luglio alle 20 con il raduno, brevi saluti da parte delle autorità presenti, alle ore 20,30 Flash mob, segue camminata su via Via Martiri della Liberazione, via Vittorio Veneto, arrivo in Pzza Roma e ritorno.

Una marcia per dire No al Femminicidio e che vede partecipe il territorio e la popolazione ed il Centro con la presidente Giannina Delia Rapisarda e lo staff tutto del Centro determinate per fermare questi numeri che sono da inizio anno sempre più in aumento ed anche la loro efferratezza, non ultimo quello di Giulia Tramontano che portava un bimbo in grembo e Michelle uccisa e messa su un carrello della spesa come un mero oggetto. "Auspichiamo che partecipino anche uomini perché vorremmo mandare un messaggio tutti insieme affinché l'obiettivo sia nel futuro imminente di avere relazioni libere dalla violenza e prevenzione e sensibilizzazione".

Seguici sui nostri canali