Nuove piogge sulla Liguria
Nuovo calo della pressione sul Mediterraneo centro-occidentale. Correnti umide e miti con nuove precipitazioni sulla nostra regione in avvio di settimana

Nuovo calo della pressione sul Mediterraneo centro-occidentale. Correnti umide e miti con nuove piogge sulla Liguria in avvio di settimana.
Alta pressione in ritirata, nuovo cambiamento del tempo
La temporanea fase stabile e soleggiata con temperature miti del fine settimana sta per essere sostituita in questo avvio di settimana da correnti umide e più instabili di stampo oceanico. Una circolazione depressionaria semi-stazionaria tra Spagna e Francia influenzerà a fasi alterne il tempo anche sull'Italia centro-settentrionale con nuvolosità diffusa accompagnata da piogge in particolare nella giornata di martedì. Anche le temperature dopo valori massimi prossimi ai 20°C registrati durante il weekend, subiranno una diminuzione più sentita nelle zone interne e in montagna.
Questo lunedì inizia con nuvolosità irregolare un po' su tutta la Liguria di tipo medio-alto stratificato in un contesto asciutto e soltanto qualche sporadico sgocciolio a carattere locale. Le temperature minime della notte risultano in rialzo lungo la fascia costiera, complice la maggiore copertura nuvolosa, comprese tra +11 e +15°C. Valori più bassi si rilevano nei fondovalle interni appenninici, laddove i cieli nella prima parte della notte si sono mantenuti sereni o al più poco nuvolosi. Le temperature minime qui oscillano tra +6 e +10°C con punte più basse nei soliti fondovalle soggetti a inversione termica con i +1°C di Cabanne di Rezzoaglio (GE) e nel versante marittimo i +4.3°C di Graveglia (GE) in bassa Val di Vara. Lo zero termico in montagna si attesta intorno ai 2400 metri.
L’evoluzione del tempo attesa sulla Liguria vedrà un aumento della nuvolosità nella giornata di oggi a cui si accompagneranno dal pomeriggio-sera deboli piogge in estensione da ponente. Il basculamento della depressione mediterranea verso levante nella giornata di martedì comporterà una intensificazione e durata delle precipitazioni deboli /moderate su tutta la regione, in maniera particolare sul settore di levante e rispettivo entroterra. Le temperature risulteranno in lieve diminuzione nella giornata di oggi, in maniera più sensibile martedì nelle zone interne e sui rilievi.
(fonte: Limet)