La riunione

Nuovo depuratore al centro dell'incontro tra il Comune di Sestri Levante e i cittadini di Santa Margherita di Fossa Lupara

Il sindaco Solinas: «L’amministrazione resta convinta della necessità della bonifica totale dell’area»

Nuovo depuratore al centro dell'incontro tra il Comune di Sestri Levante e i cittadini di Santa Margherita di Fossa Lupara
Pubblicato:

Nella serata di ieri, mercoledì 30 luglio, l’amministrazione comunale di Sestri Levante ha incontrato gli abitanti della frazione di Santa Margherita di Fossa Lupara, nell’ambito dei periodici incontri sul territorio con la cittadinanza. L’assemblea si è concentrata quasi esclusivamente sul nuovo depuratore in costruzione in località Ramaia, con un intervento dell’ingegner Christian Zanni, project manager di Iren, che ha confermato le tempistiche previste per la bonifica del sito - entro dicembre terminerà la bonifica della fase 1 - e per la realizzazione dell’impianto (termine fine 2027 inizio 2028).

Proprio in merito alla bonifica il sindaco Francesco Solinas ha ribadito che la posizione dell’amministrazione è e resta quella dell’ottenimento di una «bonifica totale dell’area in modo da poterla consegnare alle generazioni future senza inquinanti».

Oltre al depuratore, l’incontro ha toccato le opere compensative previste per la frazione nell’ambito del progetto, il riutilizzo delle acque depurate a scopo irrigativo, strategie utili a valorizzare il territorio.

La riunione di ieri sera è stata anche l’occasione per ribadire che entro sabato 16 agosto i cittadini interessati potranno presentare la propria candidatura per far parte delle Consulte di Frazione, organismi di partecipazione territoriale che saranno eletti il prossimo 21 settembre (tutte le informazioni e i moduli sono disponibili sul sito del Comune di Sestri Levante). Sarà infatti proprio con i rappresentanti della Consulta eletti della frazione che l’amministrazione si confronterà primariamente sugli interventi da mettere in campo.

L’amministrazione comunale - rappresentata dal sindaco Francesco Solinas, dal vicesindaco Sandro Muzio, dall’assessore Luigi Ceffalo e dai consiglieri Albino Armanino e Lidiana Michelon - ringrazia don Max Pendola per l’ospitalità, l’ingegner Zanni di Iren per la disponibilità e tutti i cittadini intervenuti per la partecipazione attiva.

«Il confronto è sempre un momento costruttivo e di arricchimento. La nostra amministrazione ha introdotto questi incontri perché riteniamo che governare una città non vuol dire soltanto portare avanti iter burocratici ma soprattutto ascoltare le istanze dei cittadini e risolvere i loro piccoli grandi problemi. Le Consulte di Frazione hanno proprio questa finalità: accorciare sempre più le distanze e condividere il più possibile le scelte da prendere».