La curiosità

Organismi sferici in mare, l'Arpal: "Ecco cosa sono"

Si tratta di radiolari marini, quest'anno sono particolarmente abbondanti

Organismi sferici in mare, l'Arpal: "Ecco cosa sono"
Pubblicato:

Piccoli organismi sferici, trasparenti o biancastri, in mare: non sono poche le persone che li hanno visti in questi giorni, segnalati all'Arpal, che ha spiegato di cosa si tratta.

"Si tratta di plancton gelatinoso, nello specifico Radiolari marini, appartenenti al genere Collozoum - ha specificato l'ente regionale - che, già dal mese di agosto, sta creando intense proliferazioni (detti "bloom") in molte aree del Mar Ligure e del Tirreno settentrionale.

Spesso le cellule dei Collozoum si organizzano in colonie di lunghezze variabili, da pochi millimetri fino anche a più di un metro. Sono organismi che si trovano, comunque, normalmente nei nostri mari, anche se quest’anno la loro presenza è particolarmente abbondante.

I radiolari marini sono stati individuati e fotografati anche dai biologi Arpal durante diversi campionamenti e da numerosi ricercatori frequentatori del mare".

Seguici sui nostri canali