L'intervento

Palazzetto dello Sport di Sampierdicanne, aperto il cantiere per la fase finale di riqualificazione

Il sindaco Messuti: «Questo intervento rappresenta molto più di un’opera pubblica: è il segno tangibile di una visione chiara, che mette al centro le persone e lo sport»

Palazzetto dello Sport di Sampierdicanne, aperto il cantiere per la fase finale di riqualificazione

A Chiavari è stato aperto il cantiere per la fase finale di riqualificazione del Palazzetto dello Sport di Sampierdicanne.

«Un progetto – sottolineano dal Comune – di grande importanza per la città, le associazioni e i tanti giovani che vivono lo sport come occasione di crescita, aggregazione e benessere».

Il progetto

Il progetto, dal valore complessivo di circa 2,7 milioni di euro, è sostenuto da Regione Liguria con un finanziamento di 1,9 milioni di euro provenienti dal Fondo Strategico Regionale, mentre il Comune di Chiavari partecipa con risorse proprie pari a 860mila euro. Ad eseguire i lavori la ditta S.im.es.

Dopo il primo lotto, completato nel 2021(che aveva riguardato l’efficientamento energetico, la sostituzione della copertura e il miglioramento degli impianti) ora si entra nell’ultima fase, quella più attesa, della trasformazione. I lotti 2 e 3 interesseranno gli interni e le facciate esterne della struttura: nuovi spogliatoi, impianti completamente rinnovati, interventi antisismici e illuminazione a LED. All’esterno si procederà con il rifacimento delle facciate, la sostituzione degli infissi e l’adeguamento dei percorsi per l’accessibilità, rendendo il palazzetto moderno, sicuro e inclusivo.

Il commento

«Questo intervento rappresenta molto più di un’opera pubblica: è il segno tangibile di una visione chiara, che mette al centro le persone e lo sport – spiega il sindaco Federico Messuti -. Chiavari si conferma anche città dello sport, con i nostri maxi investimenti per riqualificare la Piscina del Lido, il campetto di Sampierdicanne, le palestre di via Gastaldi, il rifacimento del campo più piccolo della Colmata, le varie palestre all’aperto posizionate in diverse parti della città. Sono tutti interventi che offrono nuove opportunità ai giovani e alle società sportive».

Le immagini