Parte il conto alla rovescia per le “Giornate di Chiavari”
Dal 19 al 21 aprile anteprima del festival culturale con visite guidate, cinema, filosofia e l’astronauta Paolo Nespoli

La città dei portici si prepara ad accendere i riflettori sulla nuova edizione delle Giornate di Chiavari. Mancano ormai pochi giorni al primo via del festival, organizzato dall’assessorato al Turismo di Chiavari e ideato e diretto da Massimiliano Finazzer Flory, in programma in anteprima dal 19 al 21 aprile con un ricco calendario di appuntamenti tra storia, filosofia, spettacolo e incontri sorprendenti.
Quest’anno un format rinnovato ed eventi pensati per tutte le età
Un anticipo di quella che sarà l’edizione completa, in arrivo dal 30 maggio al 2 giugno, e che quest’anno promette di essere ancora più coinvolgente, grazie a un format rinnovato e a eventi pensati per tutte le età. Il tema scelto per il 2025 è Verso. Verso la scoperta della città, verso nuove riflessioni, verso l’arte, la poesia e la libertà.
Il programma
Si parte venerdì 19 aprile, con la Chiavari Segreta. Visite guidate nel cuore della città, all’interno delle mura del Castello, per riscoprire le sue radici. Il pomeriggio si aprirà con il dialogo “La nera signora” tratto da un testo di Alfonso Maria di Nola, tra Elena Dellù, Valentino Rizzo e Daniela Steila, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Chiavari. Appuntamento alle 16.30 all’Auditorium San Francesco.
Domenica 20 aprile, alle 21, si va Verso i sogni con la proiezione gratuita del film La Gazza Ladra al cinema Mignon.
Lunedì 21 aprile, alle 19, invece si punta Verso le stelle, con un ospite d’eccezione: l’astronauta Paolo Nespoli, che sarà protagonista di una lezione magistrale nella Cattedrale di N.S. dell’Orto. Ad accompagnarlo, le letture di Massimiliano Finazzer Flory, tratte dalla Lettera ai giovani di Giovanni Paolo II.
"Le Giornate di Chiavari rappresentano una straordinaria occasione per valorizzare la nostra città e il nostro territorio. La tre giorni, in programma nel weekend di Pasqua, è un’anteprima di quello che sarà il nostro festival culturale di fine maggio, che si arricchirà di nuovi contenuti e proposte per tutti i cittadini e i turisti” dichiara l’assessore al turismo, Gianluca Ratto.
“Verso Chiavari, giornate di festa per viaggiare in compagnia della storia per ritrovarci e raccontarvi dove andremo a portare valigie di parole in vacanza con lo spirito. Verso chiavari per non lasciare la Pasqua da sola e accompagnarla con la cultura delle relazioni” conclude il direttore artistico della rassegna, Massimiliano Finazzer Flory.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria per le attività con posti limitati. Il programma completo e le modalità di prenotazione sono disponibili su www.chiavariturismo.it.