L'appuntamento

"Pastasciutta antifascista" a San Salvatore di Cogorno

Martedì 25 luglio alle 20

"Pastasciutta antifascista" a San Salvatore di Cogorno
Pubblicato:

La sezione ANPI di Sestri Levante insieme a quella di Lavagna-Valli Aveto Sturla Graveglia, in collaborazione con Cgil Tigullio e Coop Liguria, organizzano la pastasciutta Antifascista in programma martedì 25 Luglio alle 20 in località San Salvatore di Cogorno, presso il “Cantu” (via privata Soracco).
La prenotazione è obbligatoria, consigliata entro giovedì 20.
Si può partecipare telefonando al numero 335 7476094, oppure scrivendo una e-mail a anpisestrilevante@gmail.com.
Parte del ricavato andrà in donazione a sostegno della popolazione colpita dall’alluvione in Emilia-Romagna.

L’evento

«La pastasciutta antifascista è una tradizione che nasce dalla famiglia Cervi, che il 25 luglio 1943, di ritorno dai campi, venne a conoscenza della caduta del regime fascista di Mussolini - ricordano i curatori dell’iniziativa in programma martedì prossimo -. Sebbene sapessero che la guerra non era davvero terminata, decisero di festeggiare comunque l’evento, un momento di pace dopo 21 anni di dittatura fascista. Si procurarono la farina, presero a credito burro e formaggio dal caseificio e prepararono chili e chili di pasta. Una volta che questa fu pronta, caricarono il carro e la portarono in piazza a Campegine pronti a distribuirla alla gente del paese. Fu una festa in piena regola, un giorno di gioia in mezzo alle preoccupazioni per la guerra ancora in corso: anche un ragazzo con indosso una camicia nera (forse era l’ultima rimasta?) fu invitato da Aldo a unirsi e a mangiare il suo piatto di pasta».

Seguici sui nostri canali