L'incontro

Personale del Comune di Sestri Levante, accordo tra sindacati e amministrazione

Sindaco Solinas e vicesindaco Muzio: «Migliorare l’ambiente di lavoro vuol dire anche migliorare i servizi ai cittadini»

Personale del Comune di Sestri Levante, accordo tra sindacati e amministrazione
Pubblicato:

L’amministrazione comunale di Sestri Levante esprime piena soddisfazione per l’esito dell’incontro di contrattazione con le rappresentanze sindacali unitarie, svoltosi lo scorso 4 agosto. Un confronto costruttivo che ha portato all’approvazione di importanti provvedimenti destinati a migliorare le condizioni di lavoro del personale e a rendere più efficiente e moderno il funzionamento dell’Ente.

Il punto

Tra i principali risultati raggiunti, si evidenzia l’introduzione definitiva e strutturale dei buoni pasto, che entreranno in vigore da settembre 2025. Il buono sarà riconosciuto al personale che svolgerà almeno otto ore giornaliere di servizio, in seguito alla riorganizzazione dell’orario con due rientri settimanali fissi, il lunedì e il mercoledì. Su questo tema, sarà avviata anche una revisione del regolamento attualmente in vigore, ormai datato.

Inoltre, è stato deciso un incremento del Fondo per il Salario Accessorio, con un ulteriore stanziamento di 15.000 euro. Risorse aggiuntive sono state destinate anche a finanziare due progressioni verticali in deroga per educatrici del nido, senza intaccare quelle già previste dal Piano Integrato di Attività e Organizzazione.

Sul piano organizzativo e normativo, è stata approvata la nuova disciplina per gli incentivi alle funzioni tecniche, frutto di un progetto predisposto dall’amministrazione e condiviso preventivamente con gli uffici interessati.

Contestualmente, è stato approvato anche il regolamento per gli incentivi legati alla gestione IMU-Tari, costruito secondo il modello cosiddetto “a gruppo di lavoro”. Il nuovo impianto amplia in modo significativo la platea dei dipendenti coinvolti, valorizzando la partecipazione trasversale di diversi settori e mantenendo il rispetto del principio di proporzionalità rispetto agli obiettivi.

Tra i temi affrontati anche l’introduzione di un’indennità annuale per i messi notificatori e l’avvio di un confronto sul welfare aziendale. I sindacati hanno inoltre chiesto l’aggiornamento del regolamento sullo smart working e sull’orario di lavoro.

Il commento

«Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti - dichiarano il sindaco Francesco Solinas e il vicesindaco Sandro Muzio, con delega al Personale -. Abbiamo accolto proposte attese da tempo, investito risorse e lavorato con spirito di apertura e collaborazione per rendere il Comune di Sestri Levante un ambiente di lavoro più equo, efficiente e attrattivo. Valorizzare il personale non è solo un atto di giustizia, ma una condizione essenziale per offrire servizi migliori ai cittadini. Questo accordo ci permette di fare un passo avanti importante in questa direzione. La nostra amministrazione conferma la volontà di proseguire nel dialogo con i rappresentanti dei lavoratori, convinta che solo attraverso un confronto continuo e costruttivo sia possibile far crescere una pubblica amministrazione capace di rispondere alle sfide del presente».