L'annuncio

Pro Recco Waterpolo si candida alla riqualificazione e gestione della Piscina Antonio Ferro

Il prossimo passaggio prevede la valutazione della proposta da parte dell’amministrazione comunale, che entro 60 giorni la sottoporrà al consiglio comunale per la dichiarazione di pubblica utilità

Pro Recco Waterpolo si candida alla riqualificazione e gestione della Piscina Antonio Ferro

La Pro Recco Waterpolo, unico soggetto partecipante, ha presentato ufficialmente la propria candidatura per la progettazione, esecuzione e gestione della piscina di Punta Sant’Ann, rispondendo all’”Avviso pubblico – Sollecitazione ai soggetti interessati a farsi promotori di una proposta volta a realizzare in concessione la gestione della piscina Antonio Ferro di Recco previa preliminare realizzazione dei lavori di riqualificazione necessari alla sua efficiente gestione”.

L’avviso è scaduto nella mattinata di oggi, lunedì 3 novembre, alle 12 e l’unica proposta pervenuta è quella del raggruppamento di operatori economici, formato da Pro Recco Waterpolo s.s.d.a r.l. e My Sport s.s.d. a r.l., che si è dichiarato disponibile a farsi carico della progettazione esecutiva e realizzazione dei lavori di riqualificazione necessari per garantire una gestione efficiente e moderna della struttura.

Il prossimo passaggio

Il prossimo passaggio prevede la valutazione della proposta da parte dell’amministrazione comunale, che entro 60 giorni la sottoporrà al consiglio comunale per la dichiarazione di pubblica utilità. Successivamente, sarà pubblicato il bando di gara, nel quale il proponente dovrà presentare la progettazione esecutiva, realizzazione  dell’opera e gestione dell’impianto sportivo, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

Il commento

Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Carlo Gandolfo, dall’assessore al demanio marittimo Giuseppe Rotunno e dall’assessore ai lavori pubblici Sara Rastelli, che, a nome dell’amministrazione comunale, hanno dichiarato:

«È stato compiuto un passo fondamentale per restituire alla città un impianto sportivo che darà rilievo al legame storico tra Recco e la pallanuoto. Tutto questo permetterà di valorizzare il contributo già ricevuto da Regione Liguria di 3 milioni e 290mila euro a cofinanziamento dell’opera».