Rapallo celebra l’atletica leggera con il XIX convegno sportivo al Circolo Golf e Tennis
Ospiti, aneddoti, premiazioni e interventi di rilievo per l’ultimo appuntamento della rassegna dedicata alla “regina dello sport”

Venerdì 11 luglio, al Circolo Golf e Tennis di Rapallo, si è concluso il terzo ed ultimo appuntamento del XIX convegno sportivo, quest’anno intitolato: Atletica leggera “la regina dello sport”.
Il convegno
Dopo i saluti istituzionali, da parte del presidente del Circolo Golf Attilio Riola, del sindaco di Rapallo Elisabetta Ricci, di Simona Ferro, assessore allo sport della Regione Liguria, e di Adelindo Molinari, presidente del Panathlon Club Rapallo – Tigullio Occidentale, il numeroso pubblico presente ha potuto ascoltare i relatori, i quali, coordinati dal professor Diego Ravera, si sono alternati offrendo riflessioni e testimonianze.
Per primo ha preso la parola Adelindo Molinari, che attraverso aneddoti e ricordi della sua attività di atleta ha voluto rendere omaggio ai suoi compagni, veri pionieri dell’atletica leggera a Pontremoli, e al suo allenatore che lo ha formato nella crescita sportiva e professionale.
Il secondo intervento è stato affidato a Danilo Mazzone, già atleta del mezzofondo, professore universitario di Scienze motorie e scrittore, che ha presentato un percorso storico dell’atletica leggera.
Terzo relatore Mauro Nasciuti, presidente onorario del Cus Genova, che ha parlato di grandi personaggi dell’atletica ligure.
A seguire, l’intervento di Franco Bragagna, voce storica della Rai e commentatore dell’atletica leggera, che ha ricordato atleti e momenti significativi della disciplina.
Ha chiuso gli interventi Stefano Mei, indimenticato campione del mezzofondo internazionale e attuale presidente nazionale della FIDAL. Mei è intervenuto da remoto a causa di un improvviso problema federale.
Al termine del convegno, apprezzato e partecipato, si è svolta la tradizionale premiazione dei relatori, che hanno ricevuto i disegni incorniciati realizzati dai vincitori del concorso grafico promosso dagli studenti dell’Istituto Comprensivo Rapallo.
La serata è poi proseguita con la conviviale e la consegna di due riconoscimenti: il premio “Il piacere di aiutare” a Nicola Fenelli, presidente della ASD Due Perle, per il suo impegno a favore dei bambini del Togo, e un riconoscimento a Ferdinando Bargellini, tecnico della stessa società e giudice federale, per la passione e la competenza dimostrata nel suo lavoro con i giovani.
La conduzione dell’evento è stata curata da Adelindo Molinari e Claudio Galluccio per presentazioni e interviste, con Andrea Molinari alla regia e al service.
La manifestazione ha avuto il patrocinio e il contributo della Regione Liguria, del Comune di Rapallo e del Panathlon Club Rapallo. Principali sponsor: Contract 2000 e Latte Tigullio.