Sanità

Rapallo, inaugurata oggi la nuova Tac acquistata con i fondi Pnrr

Una tecnologia all’avanguardia per diagnosi più rapide e sicure

Rapallo, inaugurata oggi la nuova Tac acquistata con i fondi Pnrr
Pubblicato:

È stata inaugurata oggi, lunedì 24 marzo, alla presenza delle autorità regionali e locali, la nuova TC acquistata con i fondi del PNRR, installata all’Ospedale “Nostra Signora di Montallegro” a Rapallo, nella S.C. Radiologia diretta dal dottor Ilan Rosenberg.

Un’apparecchiatura all’avanguardia

L’apparecchiatura – un tomografo computerizzato Somatom® X.cite di Siemens Healthineers è caratterizzata da altissime capacità diagnostiche grazie alla velocità di esecuzione degli esami e all’eccellente qualità delle immagini; inoltre è dotata anche dei più recenti ed efficienti sistemi per la riduzione dell’esposizione del paziente alle radiazioni ionizzati, senza compromettere le potenzialità diagnostiche.

«L’installazione di questa nuova TC si inserisce nel piano di ammodernamento e potenziamento delle tecnologie diagnostiche dell’Ospedale di Rapallo, che consentirà di migliorare l’offerta di prestazioni radiologiche in termini di qualità, velocità e precisione diagnostica, oltre che sicurezza per i pazienti spiega l’Assessore alla Sanità, Massimo Nicolò -. L’apparecchiatura fa parte delle 61 grandi macchine acquisite con i fondi del PNRR in tutta la Liguria ed è avvenuta rispettando il cronoprogramma che Regione e gli Enti coinvolti hanno stabilito. Siamo quindi di fronte a un importante rinnovamento del parco tecnologico sanitario sul nostro territorio».


«Con l’installazione della nuova TC di ultima generazione si conclude il primo ciclo di rinnovamento tecnologico aziendale - dichiara Paolo Petralia, Direttore Generale dell’Azienda sociosanitaria-. L’attenzione al mantenimento di un elevato livello diagnostico - attraverso l’aggiornamento professionale continuo del personale per garantire l’esecuzione di esami complessi e l’interpretazione accurata dei risultati insieme al mantenimento delle performance delle apparecchiature - rimane uno dei principali obiettivi della nostra Struttura Complessa di Radiologiae più in generale dell’intera Azienda. Oltre a migliorare la qualità delle prestazioni radiologiche erogate, abbiamo voluto anche rendere l’ambiente che ospita la nuova TC più confortevole e umanizzato possibile, trasformando le pareti della sala TC nella prospettiva del litorale del Golfo Paradiso, per fare in modo che i pazienti si sentano più a loro agio e quasi “a casa” durante gli esami».

Il costo della nuova TC è di 518 mila euro, interamente coperti con finanziamenti PNRR. La TC è dotata anche di software per le procedure Tavi, software polmonare, cardiovascolare, dentale, addome 1 e 2 e sistema server la post elaborazione di studi TC. Grazie alla tecnologia a “doppia energia” di cui dispone è possibile valutare la perfusione (la distribuzione del sangue nei tessuti), particolarmente utile per lo studio dei tessuti cerebrali, parenchimali addominali e di altri distretti corporei.

Seguici sui nostri canali