Rapallo, successo per la manifestazione contro il cemento al parco Casale
Gli organizzatori: "La nostra non è una protesta verso nuove opere o innovazioni, ma per la salvaguardia vigile del nostro territorio"
Si è tenuta ieri, sabato 11 gennaio, a Rapallo la manifestazione organizzata dal comitato spontaneo "Amici del parco Casale"
Le motivazioni
Il comitato si erge in difesa del parco stesso per dire no al cemento legato al progetto dell'asilo nido e alla snaturalizzazione di un bene pubblico tutelato da 5 vincoli ambientali.
"Esprimiamo la massima soddisfazione per la grande partecipazione di cittadini, politici e stampa."- così gli organizzatori- "Rapallo, non è mai stata una città da partecipate manifestazioni pubbliche, quindi aver raggiunto questo risultato, non fa che dare forza alla nostra protesta e ci fa ben sperare che il seme di Cipresso donato ai presenti rappresenti simbolicamente Il seme del buon senso da piantare nella nostra città contro il cemento nel Parco Casale e contro tutti quei progetti che la ledono, nella speranza che l’Amministrazione ne tenga conto."
"Anche per questo vogliamo ringraziare uno ad uno tutti i partecipanti, l’unione di intenti e l’aiuto e sostegno reciproco per la salvaguardia delle bellezze del nostro territorio, dei Comitati “Salviamo S. Michele di Pagana” e il Circolo della Pulce.
La nostra non è una protesta verso nuove opere o innovazioni, ma per la salvaguardia vigile del nostro territorio e della nostra storia dentro questo contesto di profonda e continua trasformazione che non deve minimamente intaccare le bellezze che ci circondano." - così il comitato
Il comitato invita le decine di cittadini che chiedevano come rimanere in contatto, per coordinare le prossime iniziative, di scrivere tramite i canali social o tramite e-mail : amicidelparcocasale@gmail.com.