la novità

Recco, aderisce a CERMAGE, la comunità energetica rinnovabile della Città Metropolitana di Genova

Energia rinnovabile condivisa per tagliare le emissioni, ridurre i costi e favorire l’inclusione sociale

Recco, aderisce a CERMAGE, la comunità energetica rinnovabile della Città Metropolitana di Genova
Pubblicato:

Il Comune di Recco è entrato a far parte del CERMAGE, la comunità energetica rinnovabile promossa dalla Città Metropolitana di Genova per avviare concretamente la transizione energetica su scala metropolitana.

“Una comunità energetica - spiega il sindaco Carlo Gandolfo - è uno strumento necessario a contrastare la crisi climatica, producendo e condividendo energia da fonti rinnovabili a basse emissioni di carbonio”.

Le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) permettono a cittadini, imprese, attività commerciali ed enti locali di unirsi per produrre e condividere energia elettrica necessaria al proprio fabbisogno, proveniente da impianti alimentati da fonti rinnovabili, “a chilometro zero”, ridurre i costi in bolletta e contenere le emissioni di CO₂. I vantaggi sono ambientali, economici e sociali.
CERMAGE è un’associazione senza scopo di lucro, aperta a persone fisiche, PMI, associazioni e enti pubblici o religiosi, che coordina progetti di produzione e scambio di energia pulita. Recco entrerà come ente associato, impegnandosi a supportarne l’operatività senza oneri iniziali a proprio carico: la dotazione finanziaria di avvio sarà coperta interamente dalla Città Metropolitana di Genova.

“Vogliamo promuovere un modello di transizione sostenibile - conclude il sindaco - sfruttando gli incentivi PNRR per nuovi impianti e garantendo vantaggi anche alle fasce più fragili della popolazione, oltre a tutelare il nostro ambiente”