gli appuntamenti

Recco, al via la 69ª edizione del gemellaggio con Ponte di Legno

Due giorni dedicati all'amicizia nata nel 1956

Recco, al via la 69ª edizione del gemellaggio con Ponte di Legno

Apre oggi, venerdì 3 ottobre,  la due giorni dedicata al gemellaggio Recco — Ponte di Legno, giunto alla sua 69ª edizione, con una conferenza nel pomeriggio, il mercatino di prodotti tipici della Valle Camonica e le degustazioni di prodotti locali. L’iniziativa, che ha il patrocinio delle Regioni Liguria e Lombardia e dei rispettivi Comuni, si svolge tra oggi e domani, sabato 4 ottobre. La manifestazione è sostenuta grazie al contributo dell’Assessorato al Turismo di Regione Liguria ed è stata inserita nell’elenco degli eventi autentici liguri organizzati da Comuni e Pro Loco.

“Da quasi settant’anni il legame tra Recco e Ponte di Legno è una delle più belle tradizioni delle nostre due comunità. Mantenere vivo questo scambio significa valorizzare le specificità di entrambi i territori e creare opportunità concrete per promuovere prodotti, storia e turismo. Questa due giorni consolida le relazioni, sostiene la promozione reciproca e testimonia il valore del dialogo” sostiene il sindaco Carlo Gandolfo.

Venerdì 3 ottobre, alle ore 18.30, nella sala polivalente “Franco Lavoratori” è in programma l’apertura della manifestazione con i saluti del sindaco di Recco, Carlo Gandolfo, e del sindaco di Ponte di Legno, Ivan Faustinelli, seguita dalla conferenza “Ponte di Legno tra passato e presente”. Interverranno Mauro Berruti e Fabio Fogliaresi, che affronteranno temi legati al Museo e alla storia della “Guerra Bianca” sull’Adamello. Al termine seguirà un buffet con prodotti tipici liguri.

Sabato 4 ottobre, ore 10 –18 in piazza Nicoloso da Recco si svolgerà il mercatino dei prodotti tipici della Valle Camonica aperto per l’intera giornata, con espositori e degustazioni. Alle 17 è prevista una specifica degustazione di prodotti tipici dalignesi.La partecipazione agli eventi è aperta al pubblico