L’Amministrazione comunale ha deciso di erogare un contributo economico di 500 euro all’Associazione “Semi per la Sids” onlus, con sede a Firenze, che nel 2024 ha fornito gratuitamente 60 body per neonati, rappresentativi dell’iniziativa “A pancia in su”, e materiale informativo sulle buone pratiche da adottare per prevenire la sindrome della morte improvvisa del lattante (Sisd).
“Dal 2017, il Comune di Recco ha introdotto il ‘Dono di Benvenuto’ per i nuovi nati, a sostegno dei genitori nei primi momenti di accoglienza del nuovo nato. E partecipando all’iniziativa a ‘A pancia in su’, intendiamo diffondere informazioni utili sulle pratiche e i comportamenti raccomandati per ridurre il rischio della morte improvvisa del bambino in culla, che colpisce i più piccoli tra il primo mese e il primo anno di vita. Una tragedia che purtroppo affligge ancora troppe famiglie” spiega il sindaco Carlo Gandolfo.
L’Associazione “Semi per la SIDS” ONLUS, che non ha fini di lucro e opera grazie a donazioni, raccolta del 5×1000 e organizzazione di eventi culturali, si occupa sia di sostenere le famiglie colpite dalla perdita di un bambino a causa della SIDS, sia di promuovere azioni di prevenzione e informazione.