Camogli

Rilievo alle falesie con i droni

Il rilievo è stato eseguito da FlyView di Alessandro Scannapieco e 3DMetrica di Paolo Corradeghini

Rilievo alle falesie con i droni
Pubblicato:

Effettuato il secondo rilievo aerofotogrammetrico delle falesie demaniali con due droni, uno equipaggiato con fotocamera e uno con sensore LIDAR.
La strumentazione topografica GNSS consente di operare con precisione attraverso il rilevamento di punti notevoli: sarà così possibile posizionare i sensori, la cui fornitura e sistema di gestione sono stati affidati di recente.
Il rilievo è stato eseguito da FlyView di Alessandro Scannapieco e 3DMetrica di Paolo Corradeghini
e definirà una nuvola densa dell'ordine di centinaia di milioni punti che verrà sovrapposta a quella elaborata nel rilievo del 21 maggio scorso.
Tale sovrapposizione permetterà di valutare eventuali spostamenti che può aver subito la falesia nel periodo temporale intercorso tra i due rilievi.
Verranno restituiti anche un modello digitale di elevazione del terreno a mappatura di colore indicante le informazioni altimetriche della zona rilevata e l'ortofoto generale della zona di rilievo.