L’assessore regionale alla Sanità Massimo Nicolò (nella foto), insieme al direttore generale di Area Salute e Servizi Sociali Paolo Bordon, ha incontrato i rappresentanti delle sigle sindacali FP CGIL, CISL FP E UIL FPL in merito alla riorganizzazione del 118 e della continuità assistenziale della Regione Liguria.
Sanità
“L’incontro è servito per presentare il progetto che ha come obiettivo quello di ottimizzare la risposta alle emergenze-urgenze e garantire un servizio sempre più efficiente e coordinato su tutto il territorio regionale.”
È stato presentato il piano che prevede, tra l’altro, nella prima fase, la riorganizzazione delle attuali centrali operative dell’emergenza-urgenza presso la nuova sede individuata al Policlinico San Martino: entro l’autunno, la centrale operativa di Lavagna sarà accorpata con quella di Genova.
La dichiarazione dell’assessore regionale alla sanità Nicolò
“La riorganizzazione delle centrali – sottolinea l’assessore alla Sanità Massimo Nicolò – è parte di una visione di lungo periodo per rendere il sistema dell’emergenza-urgenza sempre più efficace ed efficiente al fine di rafforzare la rete di soccorso. L’incontro con i Sindacati è stato un momento di condivisione che ha permesso di raggiungere la prima intesa sul progetto, che procede senza esitazione, come da cronoprogramma”.