l'iniziativa

Sabato 9 agosto Fiab Tigullio incontra i partecipanti alla COP30

Appuntamento alle 17 presso la sede di Sestri Levante

Sabato 9 agosto Fiab Tigullio incontra i partecipanti alla COP30
Pubblicato:

Il 14 maggio 2025 ha avuto inizio la COP30 Bike Ride, iniziativa internazionale che invita le persone a pedalare verso la Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Brasile. Questo evento mira a sottolineare l'importanza dell'azione sul clima e della bicicletta come soluzione sostenibile. La sezione di FIAB Tigullio ospiterà i partecipanti alla pedalata internazionale sabato 9 agosto alle ore 17:00 presso la sede in Viale Dante 132 H.
Il programma della giornata prevede un aperitivo offerto dall'Associazione, la proiezione del filmato COP29, una chiacchierata sui temi della campagna e la realtà di Sestri Levante e si concluderà con la consegna al Comune della Bandiera di Comune Ciclabile 2025.

L'appuntamento

La carovana é arrivata in Italia dal 27 luglio, partendo da Gorizia. Durante il percorso sono previste tappe in città come Treviso, Ferrara, Bologna, Firenze, fino a Mentone, in Francia, il 12 agosto.

Diverse associazioni FIAB nei territori attraversati hanno aderito all’iniziativa, organizzando eventi e sostenendo la richiesta di impegnarsi per la ciclabilità. Susanna Maggioni, vicepresidente di FIAB, ha evidenziato l'importanza della bici per ridurre le emissioni e migliorare la qualità della vita.

Chiunque può unirsi al viaggio, partecipando a singole tappe o all'intero percorso, previa registrazione online.

Durante la corsa, saranno presentate dieci proposte da discutere alla COP30 per migliorare le infrastrutture ciclabili in tutto il mondo. Queste includono la creazione di reti di piste ciclabili, piani di mobilità dedicati e aree per bici vicino a scuole e centri di trasporto.

L'iniziativa è supportata da un crescente numero di organizzazioni per il clima e la mobilità attiva, tra cui FIAB, Salvaciclisti Bologna e l’associazione RiCiclabili. Parallelamente, esiste anche un gruppo che si sta dirigendo verso la COP30 in barca a vela attraverso Flotilla4Change.

La COP30 Bike Ride rappresenta un importante sforzo collettivo per promuovere la ciclabilità come soluzione ecologica. Attraverso incontri e pedalate, l'iniziativa intende sensibilizzare l'opinione pubblica e spingere per azioni significative contro il cambiamento climatico, sfruttando la bicicletta per un futuro più sostenibile.