santa margherita ligure

Santa, al via i prelievi a Ghiaia per indagare le cause della contaminazione batterica

La “Servizi Ecologici Porto di Genova” effettuerà 240 campionamenti in 12 punti per 10 giorni consecutivi

Santa, al via i prelievi a Ghiaia per indagare le cause della contaminazione batterica

Hanno preso il via oggi, venerdì 29 agosto, i prelievi nello specchio acqueo di Ghiaia da parte della “Servizi Ecologici Porto di Genova”, ditta incaricata di un’indagine scientifica sulle cause di contaminazione batterica nell’area compresa tra la foce del Magistrato e Scogliera Pagana.

I campionamenti, che prevedono 120 prelievi per enterococchi e 120 per escherichia coli in 12 diversi punti per 10 giorni consecutivi, hanno lo scopo di agevolare l’individuazione di possibili scarichi inadeguati o di malfunzionamenti negli impianti di depurazione e smaltimento.

I punti sono stati disposti in modo da aumentare al massimo le possibilità di intercettare eventuali cause di interferenza sia da terra che da largo. Il metodo di monitoraggio prevede l’uso di un laboratorio mobile di monitoraggio in continuo dotato di sensori multiparametrici per la salute dell’acqua. L’affidamento ha un costo di € 48.665,80 IVA inclusa.

Commenta la vicesindaco con delega all’ambiente, Fabiola Brunetti :

“Il problema della frequente contaminazione batterica in Ghiaia deve trovare una risposta definitiva per ragioni di salute pubblica, di tutela dell’ambiente marino e di immagine turistica.Santa Margherita vanta la Bandiera Blu ed è meta riconosciuta per la qualità complessiva della sua balneazione. Nell’area di Ghiaia siamo di fronte a un tema complesso e sfaccettato che richiede dati oggettivi. Ci manteniamo quotidianamente in contatto con Arpal e con Iren, abbiamo chiesto fin dalla data del nostro insediamento la collaborazione degli amministratori di condominio. Oggi, potendo lavorare col nostro primo bilancio, scriviamo un nuovo capitolo di questa sfida che vede il Comune non lesinare energie e risorse per giungere al risultato che la città attende da anni”.