Sciopero generale in Liguria, le modifiche per i trasporti
Indetto da Cgil e Uil per venerdì 16 dicembre

Venerdì 16 dicembre si terrà in Liguria uno sciopero generale che prevede un'astensione dal lavoro di 8 ore: lo sciopero è stato indetto da Cgil e Uil.
Le modalità
Lo sciopero di 8 ore in Liguria è di 4 ore nel trasporto pubblico locale, 24 ore per porti e logistica; i marittimi effettueranno 4 ore di ritardo partenza nave e 12 ore i rimorchiatori fatti salvi i servizi essenziali. Sono fatti salvi i minimi garantiti nei servizi pubblici e le fasce di garanzia per i trasporti. Treni dalle 9 alle 17.
Trasporto pubblico locale:
AMT SPA SERVIZIO URBANO – GELOSOSBUS SRL - STAC SRL - DELLA PENNA AUTOTRASPORTI SPA - AUTONOLEGGIO SCAGNELLI SRL
Tutto il personale operante su turni: dalle 11.30 alle 15.30
FERROVIA GENOVA/CASELLA – GENOVA
Tutto il personale operante su turni dalle ore 11,30 alle ore 15,30
AMT SPA SERVIZIO EXTRAURBANO – GENOVA
Tutto il personale operante su turni: dalle ore 10.30 alle 14.30.
TDC C S.R.L. Torriglia (GE)
Personale viaggiante e Graduato: dalle ore 10.30 alle 14.30
TPL LINEA S.R.L. – Savona
Personale viaggiante, Graduato: dalle 10:15 alle 14:15.
RT S.P.A – IMPERIA
Personale viaggiante e Graduato dalle ore 11.00 alle 15.00
TC ESERCIZIO S.P.A (SP) - SEAL S.R.L. Borghetto Vara (SP) - COOPERATIVA MANNARIO
Riomaggiore (SP)
Personale viaggiante, Graduato e biglietteria dalle 11 alle 15
Il trasporto disabili viene comunque garantito intera prestazione ordinaria al 100%.