Il riconoscimento

Sestri Levante riconfermato “Comune ciclabile”

Per l’ottavo anno consecutivo, la città ottiene il prestigioso attestato della Fiab, prima in Liguria nel 2025

Sestri Levante riconfermato “Comune ciclabile”

In una cerimonia ufficiale svolta in modalità a distanza nella mattinata di venerdì 31 gennaio, il Comune di Sestri Levante ha ricevuto, per l’ottavo anno, il prestigioso riconoscimento della FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta di Comune Ciclabile, che attesta l’impegno dell’amministrazione nel promuovere la ciclabilità come modello di mobilità sostenibile.

Sestri è il primo Comune ligure ad aver ottenuto questo riconoscimento nel nuovo anno

Sestri Levante è il primo comune della Liguria ad aver ottenuto questo riconoscimento nel 2025, un traguardo che evidenzia l’attenzione e l’interesse verso il tema, oltre all’impegno dell’ufficio Ambiente, responsabile della gestione puntuale delle pratiche e della documentazione necessaria per acquisire tale riconoscimento.

Con la conferma del punteggio di 3 bikesmile, il riconoscimento di Comune Ciclabile valorizza gli sforzi compiuti per migliorare l’accessibilità ciclabile del territorio, investire in infrastrutture dedicate e sensibilizzare cittadini e turisti all’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano ed ecologico.

“La mobilità sostenibile è una priorità per la nostra amministrazione – commenta l’assessore all’Ambiente, Valentina Armanino – e questo riconoscimento ci spinge a proseguire su questa strada, con nuove iniziative e investimenti per rendere il nostro Comune sempre più bike-friendly.”

 

FIAB, attraverso il progetto ComuniCiclabili, assegna ai territori un punteggio da 1 a 5 bikesmile, sulla base di parametri oggettivi che riguardano cicloturismo, mobilità urbana, governance e promozione della cultura della bicicletta.

“Il titolo ottenuto da Sestri Levante è un segnale positivo del lavoro svolto e un incentivo a migliorare ulteriormente. L’assegnazione del riconoscimento conferma il nostro crescente impegno nel promuovere politiche di mobilità sostenibile, con effetti positivi sulla vivibilità dei centri urbani e sul turismo responsabile”, aggiunge il sindaco Francesco Solinas.