L'appuntamento

Sestri, lunedì 24 febbraio la presentazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche

Il piano individua le priorità d’intervento su edifici comunali fondamentali, come le sedi istituzionali, l’asilo nido, le scuole dell’infanzia e primarie, le biblioteche e il MuSel

Sestri, lunedì 24 febbraio la presentazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche
Pubblicato:

Lunedì 24 febbraio alle ore 18, presso la Sala Bo di Palazzo Fascie Rossi, si terrà la presentazione ufficiale del PEBA – Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche adottato dalla Giunta Comunale di Sestri Levante, con delibera n. 9 del 22 gennaio, un documento strategico pensato per rendere edifici pubblici e spazi urbani più accessibili e inclusivi.

Il PEBA

L’incontro, aperto a tutta la cittadinanza e ai tecnici e professionisti del settore, rappresenta un’occasione per conoscere da vicino le soluzioni proposte dal PEBA, uno strumento pratico che guida l’analisi, la progettazione e gli interventi in ottica di Universal Design. L’obiettivo è creare ambienti fruibili da tutti, senza distinzioni di abilità o condizioni, migliorando la qualità della vita di ogni cittadino.

Il piano individua le priorità d’intervento su edifici comunali fondamentali, come le sedi istituzionali, l’asilo nido, le scuole dell’infanzia e primarie, le biblioteche e il MuSel. Ma non si limita alla semplice rimozione di barriere fisiche: punta a una visione più ampia che comprende orientamento, semplicità d’uso, armonia degli spazi e attenzione alla vivibilità.

L’obiettivo è progettare luoghi accoglienti, senza ostacoli fisici o sensoriali, dove il design stesso comunichi in modo chiaro e intuitivo le informazioni essenziali per un utilizzo autonomo e sicuro.

Il PEBA è attualmente in fase di pubblicazione, con possibilità per chiunque di formulare osservazioni sui contenuti del Piano stesso entro il 31 marzo 2025, inviandole per iscritto a mezzo pec al Comune di Sestri Levante, prima dell'approvazione finale in Consiglio Comunale.

Tutta la cittadinanza, insieme alle associazioni e ai professionisti del settore, è invitata a partecipare.

 

Seguici sui nostri canali