Sestri Levante

Sestri, riattivato il servizio di distribuzione cibo per cani a supporto delle famiglie in difficoltà

Le derrate alimentari donate dai cittadini, raccolte dall’associazione FidoLibero, sono distribuite dall’Ufficio “Ufficio amico del cane”

Sestri, riattivato il servizio di distribuzione cibo per cani a supporto delle famiglie in difficoltà
Pubblicato:

È stato riattivato il servizio del Comune di Sestri dedicato alla distribuzione di cibo per i cani, rivolto alle persone indigenti seguite dai Servizi Sociali. Le derrate alimentari donate dai cittadini, raccolte dall’associazione FidoLibero, sono distribuite dall’Ufficio “Ufficio amico del cane”, dedicato alle politiche animali del Comune presieduto da Manlio Bozzano.

L'iniziativa

Un’iniziativa unica tra i Comuni del Tigullio in cui l’ente locale viene direttamente coinvolto.

Assessore alle politiche sociali Maura Caleffi:

"Questa iniziativa ha una duplice valenza: aiutare le persone che hanno un amico a quattro zampe, molto spesso solo, che non hanno mezzi adeguati per il suo sostentamento e gli animali d’affezione che, con questo piccolo aiuto da parte della comunità, possono godere dell’affetto di una famiglia e non rischiare di essere a malincuore abbandonati - sottolinea l'assessore ai Servizi Sociali Maura Caleffi - . A nome dell'Amministrazione, desidero rivolgere un sentito ringraziamento all’associazione Fidolibero che coordina questo servizio".

"L’associazione Fidolibero, di cui da aprile scorso mi onoro di essere Presidente, ormai da anni e’ attiva sul nostro territorio in iniziative di vicinanza e sostegno ai nostri concittadini che hanno scelto di avere un animale domestico in famiglia. Con la forte collaborazione dell’amministrazione Comunale di Sestri Levante siamo e saremo sempre più attivi ; in particolare con l’amico e nostro socio Manlio Bozzano dello Sportello “Amico del cane e del gatto” contiamo di rendere ancora piu’ frequente la raccolta e distribuzione cibo ai nostri concittadini che ne avessero bisogno", commenta il presidente dell'associazione Fidolibero, Carla Carpan.

“Una iniziativa che avevo avviato già con la precedente amministrazione; la ripresa del servizio durante tutto l’anno l’ho posto come uno degli obbiettivi del mio mandato nel momento in cui ho ricevuto la delega alle politiche animali da questa amministrazione.
Con l’appoggio dell’associazione Fidolibero, cercheremo di rendere sempre piu’ ricca questa raccolta e distribuzione di cibo per animali di persone meno fortunate ma che ricevono tanta compagnia dai loro amici con la coda”, sottolinea il referente Ufficio Amico del Cane, Manlio Bozzano.

 

Seguici sui nostri canali