Il caso

Signora trova nido di gabbiano sul terrazzo, l'intervento della Lipu

I nidi, ricorda l'ente, sono protetti per legge

Signora trova nido di gabbiano sul terrazzo, l'intervento della Lipu
Pubblicato:

"Un ringraziamento alla signora residente a Chiavari che, trovandosi inaspettatamente un nido di Gabbiano reale nella sua fioriera, ci ha contattati per sapere come comportarsi". A segnalare sui social quanto accaduto, la Lipu Tigullio.

I nidi protetti dalla legge

"Dopo un nostro sopralluogo - continua la Lipu - sul suo terrazzo abbiamo concordato una soluzione che concilia l'incolumità del nido e dei nascituri con la vivibilità in sicurezza del terrazzo da parte della signora e dei suoi familiari. Con la collaborazione e il rispetto tutto è risolvibile. Ricordiamo che i nidi sono protetti dalla legge".

Aggiunge Federica Bisanti, referente Lipu: "I volontari della Lipu effettuano sopralluoghi e consulenze gratuite per problemi di convivenza con quelle specie selvatiche cosiddette 'problematiche'. Si cerca di conciliare il rispetto dell'animale, delle leggi che lo tutelano e delle esigenze delle persone. Un nido non si può toccare, neanche per spostarlo, quindi bisogna trovare soluzioni alternative a seconda della situazione".

Seguici sui nostri canali