Spostamento capolinea AMT a Chiavari, le perplessità di USB
Dopo l'incontro di ieri, martedì 5 settembre, tra il Comune e le organizzazioni sindacali

A seguito dell'incontro di ieri, martedì 5 settembre, con il Comune di Chiavari sulla volontà di spostare il capolinea bus in piazza Nassiriya, USB ha espresso perplessità a riguardo rimarcando la propria contrarietà.
Il commento
«Lo spostamento slitta dall 11 settembre al 2 ottobre - ha rimarcato ieri Federico Bairo, RSA USB trasporti -. Dopo la prima bocciatura del progetto presentato da AMT del capolinea di piazza Nassiriya si è presentato un nuovo piano che non elimina le perplessità legate ai rischi per utenza e lavoratori. Nello specifico, lo stallo che si verrebbe a creare sul lato sinistro obbligherebbe a far scendere i passeggeri sulla destra dove vi è il transito di due corsie veicolari, servirebbe una isola di traffico rialzata (ad oggi nemmeno l’ombra), la re-immissione nel traffico da tale stallo è resa difficoltosa poiché avverrebbe sulle corsie di preselezione e l’imminente svolta a sinistra di veicoli (12/13 metri) in via Castagnola è altrettanto complessa per la posizione della linea trasversale di arresto troppo avanzata. I lavori per i locali nell’istituto Assarotti non sono neanche iniziati ma entro il 2 ottobre sarà tutto pronto (ne dubitiamo fortemente). Non è chiaro cosa si dovrà fare in caso di allerta arancione o rossa in quanto piazza Nassiriya è zona rossa, il sindaco a riguardo è stato vago scaricando tutto come un problema di Amt e che in caso di allerta, a suo dire, non vi è servizio (di fatto non è così). Non è chiaro dove andrebbero parcheggiati i mezzi e dove potrebbero trovare riparo i dipendenti, oltretutto in tali giornate l’accesso ai bagni sarebbe interdetto. Di fatto i lavori di adeguamento delle fermate in stazione non sono nemmeno iniziati, nonostante le rassicurazioni che entro il 2 ottobre tutto sarà pronto il tempo stringe e una proroga più lunga secondo il sindaco sarebbe “segno di debolezza”: secondo noi sarebbe solamente buonsenso. In attesa degli ulteriori incontri dei prossimi giorni tra azienda e Comune resteremo comunque vigili sul prosieguo di questa vicenda che non sembra giunta ad una conclusione».
(L’immagine fa riferimento alla foto diffusa ieri dal Comune di Chiavari riguardante l’incontro di ieri con le organizzazioni sindacali)