Tavolo del turismo, ecco su quali eventi punta Chiavari
Ratto: "Incontro più che positivo da cui sono emerse idee coraggiose per far fronte a questa crisi sociale ed economica legata alla pandemia, c'è stata una grande sintonia tra i partecipanti accomunati da una grande voglia di ripresa"

Si èè svolto ieri sabato 8 maggio a Palazzo Bianco a Chiavari il Tavolo del Turismo. "Un incontro più che positivo - ha commentato l'assessore Gianluca Ratto - da cui sono emerse idee coraggiose per far fronte a questa crisi sociale ed economica legata alla pandemia, c'è stata una grande sintonia tra i partecipanti accomunati da una grande voglia di ripresa".
Gli introiti dell'imposta di soggiorno investiti in promozione e decoro della città
"Gli introiti dell'imposta di soggiorno verranno investiti in promozione e decoro della città - ha fatto sapere Ratto -
Lo scorso anno abbiamo introitato solo 66 mila euro, e di questi ne abbiamo investiti circa 11 mila per Discover Italy ed un concerto dedicato a Niccolò Paganini. Abbiamo quindi un avanzo vincolato di 122.717 €. dovuto all'imposta non investita e ad un contributo ricevuto dallo Stato a cui andrà a sommarsi quanto introiteremo nei prossimi mesi.
Il totale sarà suddiviso per il 60% in promozione e per il 40% in decoro urbano".
Su quali manifestazioni punta il Comune
Ratto ha poi evidenziato su quali eventi il Comune punterà: si tratta del FESTIVAL DELLA PAROLA, ECONOMIC FORUM GIANNINI, CHIAVARI IN JAZZ, e FESTA DELLO SPORT.
Il prossimo fine settimana si darà il via alla "nuova stagione" con CHIAVARI IN FIORE in collaborazione con il CIV Civediamo in centro a Chiavari e Promotur Chiavari.
Due nuovi pannelli e cartelli sui sentieri e in centro
"Per quanto riguarda il decoro urbano - ha concluso Ratto - finanzieremo la realizzazione di due pannelli informativi da installare lungo l'autostrada in prossimità dell'uscita di Chiavari che riporteranno la dicitura 'CHIAVARI CITTÀ DEI PORTICI' ed infine finanzieremo la cartellonistica della rete sentieristica e quella presente nel centro storico".