Parte la 15esima stagione per il Teatro di Monleone di Cicagna, con 16 titoli in un cartellone ricco di appuntamenti tra prosa, commedie in lingua genovese, musical. Il programma è stato presentato oggi dall’associazione culturale Mediaquality.
Domenica la presentazione al pubblico
Sempre un’offerta ampia e diversificata con prime nazionali, e torna lo spettacolo di fine anno, con Andrea Di Marco.
Si parte sabato 18 ottobre per andare avanti fino a sabato 9 maggio 2026. Intanto domenica 5 ottobre, alle ore 17:30, ci sarà la presentazione al pubblico della nuova stagione teatrale, e sarà l’occasione per apprezzare alcuni assaggi di spettacolo. La direzione è di Sergio Giunta, la direzione artistica di Enza Nalbone e responsabile del Teatro scuola è Federico Luciani.
“Beh, 15 anni sono ben tre lustri! 15 anni è storia. E di storie ne abbiamo raccontate veramente tante. Nelle passate stagioni sono stati programmati oltre 300 spettacoli per adulti e ragazzi e ben 80 spettacoli per le scuole con oltre 20.000 presenze; un traguardo ma sempre un punto di partenza da condividere con chi ha saputo apprezzare in questi anni la nostra offerta culturale, contribuendo a farla crescere fino ad oggi – fa sapere la direzione del teatro – è eccitante mostrare i dati dell’affluenza ma ciò che più conta è aver offerto stimoli e fatto muovere idee, progetti e anche molti sogni. Tutto anche grazie ad un Pubblico che da tre lustri ci raggiunge a Cicagna da levante e da ponente di Genova e che, con grande affetto e stima, ci segue ormai anche sui social. Nel dicembre del 2011 Il Comune di Cicagna, proprietario del Teatro di Cicagna, decide, tramite l’Associazione Culturale Mediaquality, di realizzare una vera e propria stagione che comprenda un ampio ventaglio di proposte culturali, dai concerti al teatro di prosa, dal dialettale al teatro dei ragazzi. L’Associazione genovese che organizza eventi, spettacoli, corsi, conferenze etc. etc., accoglie la magnifica sfida di aprire un teatro, il teatro della Val Fontanabuona. Il teatro si trova a Monleone, frazione del paese di Cicagna, ed è collocato proprio sulla strada che collega la riviera alla Fontanabuona e prosegue fino a Genova. Da allora sono passati 14 anni e si appresta a presentare la quindicesima stagione del Teatro Comunale di Cicagna, un luogo dove, grazie alla perseveranza dell’associazione Mediaquality, si è raccolta una comunità di persone – artisti, spettatori, studenti, allievi – donne e uomini che hanno voluto e saputo dialogare tra loro e dare vita a uno spazio che è dell’intera vallata e di tutti coloro che vogliono dare e ricevere emozioni. Il Teatro Comunale di Cicagna vuole essere un Teatro coinvolgente, dove lo spettacolo è emozione e il pubblico diventa elemento unico ed insostituibile della rappresentazione. Lo stare insieme e condividere emozioni ed esperienze, ha la straordinaria capacità di coinvolgere i giovani e diventare momento di aggregazione sociale, aspetto di fondamentale importanza per il territorio della Fontanabuona”.