personaggio

Tessera del C.A.I. a Nadia Molinaris

" Oltre al C.A.I , un grazie alla FIE, alle varie Associazioni  e a tutti i Volontari che per solo amore del territorio segnano i sentieri, li puliscono, li promuovono, li preservano

Tessera del C.A.I. a Nadia Molinaris
Pubblicato:

Nadia Molinaris, nota anche come Pulce del Circolo omonimo, ha ricevuto il riconoscimento della tessera del C.A.I e ha colto l'occasione per sottolineare il grande lavoro dei volontari.

Grazie C.A.I.

Essere nati in questa Terra di Liguria vuol dire avere le creuze,  i sentieri dentro il cuore, come le vene che danno vita alla nostra vita.
Li percorriamo sin da bambini , impariamo a conoscerne ogni tratto e ne respiriamo i profumi, ne beviamo la bellezza dei panorami, li difendiamo dal degrado, li teniamo vivi, perché un sentiero che muore è per noi un po’ morire con lui. Per questo è stata dura anni fa, dopo il mio infortunio dover rinunciare proprio a ciò che è la nostra vita … Ma ho continuato e continuo a percorrerli coi vostri piedi, a sentirne i profumi attraverso le vostre fotografie, a difenderli grazie alle varie segnalazioni. Ricevere oggi  la visita inaspettata del Presidente della sezione di Rapallo Roberto Basso, che mi ha donato  il riconoscimento della tessera del C.A.I  è stato il più bel regalo che potessi ricevere, è stato come tornare abile, per chi come me, continua a “diversamente” percorrerli, a salire col cuore di chi non smetterà mai di amarli, difenderli e farli conoscere, perché “la vita stessa è un viaggio… da fare a piedi” (cit)
E oltre al C.A.I , un grazie alla FIE, alle varie Associazioni  e a tutti i Volontari che per solo amore del territorio segnano i sentieri, li puliscono, li promuovono, li preservano ed una esortazione all’Amministrazione di Rapallo, che per ben due volte ha inserito nel proprio programma elettorale “la valorizzazione dei sentieri” affinchè investa adeguate somme,  come altri Comuni della zona,  per realizzare almeno una mappa dei sentieri, (già quasi completata dal CAI),  una cartellonistica adatta anche ai turisti, una promozione adeguata, dimostrando un tangibile interesse per la nostra sentieristica che sarebbe di gran lunga la migliore del Tigullio, diventando volano di turismo e il brand migliore per una Città che si presenta come green.

Seguici sui nostri canali