valle sturla

Torna a riempirsi il Lago di Giacopiane

Sono terminati i lavori presso la diga: i dettagli

Torna a riempirsi il Lago di Giacopiane
Pubblicato:

Sono terminati i lavori presso la diga di Giacopiane. Il suo lago, a circa 1.000 m di altitudine, dal 1926 alimenta gli impianti idroelettrici di Tirreno Power situati in valle Sturla.

Gli interventi

Ora l'affluente Rio Calandrino e i canali Alto Sturla e Penna stanno cominciando a riempire nuovamente l'invaso che rappresenta anche un'area naturalistica di pregio per i suoi boschi di faggi e le rocce caratteristiche.

Ad agosto durante lo svaso la fauna ittica è stata spostata nel sottostante bacino di Pian Sapeio, attraverso l'ausilio di un vero e proprio scivolo lungo 70 metri che ha permesso di spostare in sicurezza i pesci, prevalentemente carpe, trote e tinche ricostruendo di fatto un percorso di transito naturale. Nel lago saranno reinserite specie autoctone per ripopolare le acque.
Lo svuotamento del lago ha comportato la fuoriuscita controllata nel torrente sottostante dei circa quattro milioni di metri cubi d'acqua che solitamente contiene il bacino. L'ultima volta era accaduto nel 1999.
I lavori hanno riguardato una serie di manutenzioni periodiche sugli organi di comando della diga, di paratoie e tubazioni che abitualmente si trovano sotto il livello dell'acqua.

Seguici sui nostri canali