edizione 2025

“Tra terra e mare”, l'allestimento di Camogli incanta i visitatori

Racconta di una città fra tradizione e modernità

“Tra terra e mare”, l'allestimento di Camogli incanta i visitatori
Pubblicato:

All’anteprima di Euroflora 2025, che ha accolto istituzioni e addetti ai lavori mercoledì pomeriggio, dalle 16, e anche durante la prima giornata aperta al pubblico, l’allestimento di Camogli ha subito conquistato tutti.
Al taglio del nastro per l’Amministrazione comunale erano presenti il vicesindaco Lorenzo Ghisoli, il presidente del consiglio Paolo Terrile e le assessore Emanuela Caneva e Cristina Gambazza oltre a rappresentanti degli Uffici che si sono adoperati per una realizzazione capace di stupire già al primo sguardo.

L'allestimento "Tra terra e mare"

Alla XIII esposizione internazionale del fiore e della pianta ornamentale lo spazio riservato a Camogli, “tra terra e mare”, come annuncia il totem esplicativo, racconta la città fra tradizione e modernità.
I percorsi accompagnano il visitatore sul lungomare, riprendendo, da un lato, il ritmo colorato e vivace della caratteristica palazzata con le “case a mucchi” (cui, secondo alcuni storici, si fa riferimento per l’etimologia del nome) e, dall’altro, i toni azzurri delle onde del mare, fino ad arrivare alla piazzetta centrale da dove lo sguardo spazia a 360 gradi catturando tutto il fascino camoglino.
Anche in questo caso il risultato, sorprendentemente scenografico, si deve al lavoro di squadra. Nel dettaglio: progettazione firmata da Ufficio Lavori pubblici – Ambiente del Comune di Camogli e Imagostudio di Genova; realizzazione a cura della squadra tecnica comunale, con Luca, Umberto, Leo, Enzo, Stefano, Impresa Traversone S.a.s. di Rezzoaglio e Easy Garden di Camogli; creazioni artistiche di Argillarte di Camogli e Origami-do Luisa Canovi di Milano; immagini fotografiche di Stefano Schiappacasse.

Seguici sui nostri canali