Attualità
l'agenda

Tutti gli appuntamenti di domenica 22 ottobre

E' ancora tempo di castagnate in diverse località

Tutti gli appuntamenti di domenica 22 ottobre
Attualità Aggiornamento:

Tra castagnate, musica e teatro ecco gli eventi previsti per oggi, domenica 22 ottobre:

A Recco festa campestre con caldarroste a partire dalle 15, organizzata in piazza Ricina dal Comitato Quartiere Valleverde, in collaborazione con la Pro Loco. Previsti ballo country a cura del gruppo The Wanted – Country Line Dance e battesimo della sella.

Incontri nel ridotto del Teatro Sociale di Camogli. Alle 12, il soprano Ksenia Bomarsi, affiancata dal pianoforte di Roberto Mingarini, proporrà musiche di Rachmaninov, Ciajkovskij, Donizetti, Verdi, Puccini, Tosti.

Nel mare davanti a Rapallo, organizzata dal Circolo Nautico, si svolge l’International winter criterium di vela. Lungo i sentieri, invece, si corre il terzo Trail di Rapallo, con partenza dal Lungomare Vittorio Veneto alle 11. L’associazione Famiglie per l’accoglienza invita ad un percorso di preghiera, con testimonianze, con ritrovo alle 10.30 davanti al Santuario di Montallegro.

Ventesima mostra micologica e decimo “memorial Mario Valle”, dedicato al tartufo, sotto la copertura liberty di piazza Venezia, sempre a Rapallo: ingresso gratuito dalle 10 alle 18, con possibilità di osservare i funghi anche al microscopio.

Castagnata a Zoagli, nel giardino della parrocchia, con pranzo dalle 12.30 e poi distribuzione di caldarroste.

Castagnata anche per la parrocchia di San Giuseppe ai Piani di Ri, a partire dalle 15, sul piazzale davanti alla chiesa.

Incontro rivolto ad un pubblico adulto all’Auditorium della Filarmonica, in largo Pessagno: in occasione dei duecento anni della Anatomia universa di Paolo Mascagni, alle 17 si tiene la conferenza del professor Alberto Ansaloni, che mostrerà anche preparati cadaverici.

Agricastagnata a Cogorno, nei giardini di via Piani. Stand enogastronomici dalle 10.30, dalle 12.30 pranzo al coperto con polenta.

Cerimonia di premiazione, alle 10, all’Hotel Due Mari di Sestri Levante, del 33esimo concorso nazionale di poesia e prosa “O Leudo” e il quinto premio di fotografia.

Dopo il rinvio per il cattivo tempo, Sestri Levante ospita la Tigullio Ocean Racing Challenge, con un centinaio di atleti che scenderanno in acqua a percorrere 15 chilometri in mare aperto, con un kayak adatto alle lunghe distanze.

“Puliamo il mondo”, partenza alle 9 dal parcheggio di via Val di Canepa a Sestri Levante per raccogliere i rifiuti abbandonati lungo il sentiero di Punta Manara.

La trilogia “Obizuth” di Deborah Somma verrà presentata nella Sala Bo di Palazzo Fascie, a Sestri Levante, alle 16.30.

Pranzo di beneficenza alla Trattoria dei Mosto di Ne, con ricavato a favore della Croce verde chiavarese, sezione di Ne. Il costo è 25 euro. Ci si prenota al numero 3475168756.

Entra il genovese, nel cartellone del Teatro comunale di Cicagna: alle 16, la compagnia Quelli de na votta (nella foto) presenta la commedia “Scrivime d’arescozo”.

Seguici sui nostri canali