Ultimo saluto a Franco Carniglia, punto di riferimento per Cogorno
Cerimonia di commiato alla sede della Croce Rossa: presenti istituzioni, associazioni di volontariato e tanti cittadini

Nel pomeriggio di ieri, giovedì 7 agosto, si è tenuto presso la sede della Croce Rossa di Cogorno un partecipato e commosso saluto a Franco Carniglia, scomparso mercoledì a seguito della scoperta di una malattia avvenuta appena due settimane fa.
Alla cerimonia erano presenti numerosi rappresentanti delle istituzioni locali: il sindaco di Cogorno Gino Garibaldi, il vicesindaco di Ne e consigliere della Città Metropolitana Fabrizio Podestà, e il presidente regionale della Croce Rossa Luca Bracco.
Accanto a loro, molti volontari e militi delle associazioni del territorio: la Croce Verde Chiavarese con tutte le sue sezioni, la Croce Verde di Sestri Levante, i comitati della Croce Rossa attivi nel Tigullio e i Volontari di Sant'Anna di Rapallo.
Franco Carniglia, classe 1951, era una figura molto conosciuta e stimata nel territorio: aveva prestato servizio prima come vigile urbano e poi come comandante della polizia municipale di Cogorno, incarico che aveva ricoperto fino al pensionamento, avvenuto dieci anni fa.