Un concorso per i giovani che frequentano le scuole della Liguria la proposta che arriva a margine della cerimonia svoltasi oggi, domenica 5 ottobre, in località Bassi nel Comune di Tribogna a vent’anni da quando venne inaugurato il monumento per ricordare il presidente della Repubblica Sandro Pertini. A lanciare la proposta Marta Vincenzi, subito accolta dai consiglieri regionali Giovanni Boitano e Federico Romeo che si sono assunti l’impegno di portare il progetto all’attenzione del Consiglio regionale della Regione Liguria. Iniziativa alla quale può portare il suo valido contributo Cristina Bolla presidente di Glfc e della Fondazione Amadeo Peter Giannini.
Una bella e calda giornata di sole ha accolto quanti oggi si sono ritrovati in piazza Sandro Pertini per ricordare quella giornata del settembre 2005 quando venne inaugurato il monumento opera dello scultore Franco Casoni.
Presenti i protagonisti di ieri: Marta Vincenzi, Giovanni Boitano, Elio Ugolini, Carlo Cipriani e Franco Casoni ed anche chi quel giorno non era presente, ma oggi ha voluto esserci vedi: Federico Romeo, Cristina Bolla e Christian Fantasia.
A fare gli onori di casa il consigliere comunale Enrico De Barbieri in rappresentanza del sindaco Marina Garbarino che non ha potuto essere presente.
A volere il monumento era stato il consigliere provinciale Ugolini e il sindaco di Tribogna Cipriani che avevano trovato nel presidente della Provincia di Genova Vincenzi un valido interlocutore che aveva sposato in pieno l’iniziativa.
L’inaugurazione aveva visto la presenza pressoché totale degli amministratori della Val Fontanabuona e della Vincenzi che, lasciato il ruolo di presidente dell’ente di Palazzo Doria Spinola, era stata eletta europarlamentare.
Una cerimonia semplice che giunge nello stesso anno in cui la casa romana di Sandro Pertini e della moglie Carla Voltolina, grazie agli Stati Generali del Patrimonio Italiano presieduti da Ivan Drogo Inglese, è stata riaperta al pubblico e vede la presenza di numerosi visitatori. Ad organizzare l’evento lo storico Circolo Sandro Pertini di Ferrada di Moconesi.