"Una Legge nazionale per il caos Autostrade"
La proposta di legge che il gruppo PD sta per presentare, prevede un meccanismo automatico: nel momento in cui si verificano problemi sulle autostrade scatta subito lo stop al pagamento dei pedaggi, e allo stesso tempo immediate penali nei confronti dei concessionari come Autostrade che non rispettano le tempistiche dei lavori.

"Nelle scorse giornate, come negli ultimi mesi, spostarsi in macchina in Liguria è stata una vera e propria impresa". A parlare è il consigliere regionale PD Luca Garibaldi, che propone una legge nazionale.
Una situazione diventata insostenibile
"Il problema è che questa situazione con Autostrade per l’Italia in Liguria va avanti da troppo tempo - continua il capogruppo - e la battuta 'Sai quando parti ma non sai quando arrivi', non può continuare più. Si tratta di una totale mancanza di rispetto degli impegni da Parte della Società nei confronti di chi quelle strade cerca di percorrerle quotidianamente per impegni di lavoro o per impegni personali e che sistematicamente, si trova a stare fermo per ore incolonnato in autostrada.
Quello che è successo venerdì mattina è stata l'ennesima dimostrazione di un sistema che, ormai è evidente, non funziona più: code e cantieri infinite, e tavoli di confronto che commentano i disagi dei giorni precedenti, senza prevedere reali soluzioni.
Da qui l'idea di tutelare gli utenti con una proposta di legge che come gruppo PD stiamo per presentare: un meccanismo automatico, per cui nel momento in cui si verificano problemi sulle autostrade scatti subito lo stop al pagamento dei pedaggi, e allo stesso tempo immediate penali nei confronti dei concessionari come Autostrade che non rispettano le tempistiche dei lavori. Si tratta di una proposta di legge nazionale, che il Consiglio Regionale, se la approverà, invierà alle Camere per la discussione.
Nel frattempo chiediamo che la Regione, come ha fatto la scorsa estate, emetta ordinanze ad hoc per i cantieri, perché la situazione sta diventando insostenibile".