il finanziamento

Vecchia sede comunale di Casarza, 250 mila euro da Regione per la ristrutturazione

L'ex sindaco ed ex consigliere regionale Claudio Muzio: "Grazie a questo intervento potrà essere sviluppato il progetto Smart Lab"

Vecchia sede comunale di Casarza, 250 mila euro da Regione per la ristrutturazione
Pubblicato:

Regione Liguria ha finanziato il progetto che prevede la ristrutturazione della vecchia sede del Comune di Casarza Ligure stanziando 25o mila euro da Fondo Strategico Regionale 2025.

Il commento dell'ex sindaco ed ex consigliere comunale Claudio Muzio

"Apprendo con molta soddisfazione che, nell'ambito degli interventi finanziati ieri da Regione Liguria attraverso il Fondo strategico, vi è anche il progetto di manutenzione straordinaria dell'ex sede del Comune di Casarza Ligure, per opere finalizzate alla ridistribuzione degli ambienti interni e all'ammodernamento degli impianti. Il contributo regionale ammonta a 250mila euro. È una pratica di cui mi sono occupato durante i miei mandati in Consiglio regionale e che ora, grazie a questo provvedimento della Giunta Bucci, potrà trovare concretizzazione". È quanto dichiara Claudio Muzio, ex consigliere regionale ed ex sindaco di Casarza Ligure.

"In forza di questo finanziamento - prosegue Muzio - e in esito ai lavori di manutenzione straordinaria, l'edificio potrà ospitare l'importante progetto Smart Lab, finalizzato a favorire la digitalizzazione e l’innovazione del sistema produttivo attraverso tecnologie avanzate, orientamento, formazione, ricerca e innovazione negli ambiti della automazione industriale e della transizione ecologica. Il progetto nasce dalla Collaborazione tra il Comune di Casarza Ligure e il Villaggio del Ragazzo, con il supporto del Digital Innovation Hub Liguria e si avvale dei partner tecnologici Abb e Siemens. Protagoniste del progetto, oltre a Confindustria Genova – Gruppo Territoriale del Tigullio, le Imprese che fin dai primi passi ne hanno accompagnato lo sviluppo: Arinox, Fincantieri, Hi-Lex e Meci. Presente nella partnership anche l’ITS Accademia della Marina Mercantile".

"Come ex consigliere regionale sono orgoglioso di aver portato il mio contributo su questa importante partita. Ringrazio in maniera sentita il presidente Marco Bucci e l'assessore Marco Scajola per l'attenzione e il sostegno al nostro territorio. Un plauso agli uffici e agli assessori comunali che stanno portando avanti questo progetto", conclude.

Seguici sui nostri canali