In Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari si è svolta nella giornata di ieri venerdì 26 settembre l’apertura ufficiale di Zueni Festival alla presenza del presidente di Regione Liguria, Marco Bucci, della sindaca di Città Metropolitana di Genova Silvia Salis e del sindaco di Chiavari Federico Messuti.
Ad aprire i saluti, il vicepresidente della Società Economica di Chiavari, Franco Cavagnaro
“Il Festival rientra perfettamente negli obiettivi del nostro Ente, quando tre anni fa ci è stata proposta l’idea del Festival, come Ufficio di Presidenza non potevamo non accettare questa scommessa e farla nostra.”

La dichiarazione del presidente Marco Bucci
“Il Tigullio sta dando grande spazio ai ragazzi, grazie alla presenza di imprese grandi e piccole che credono in loro e di tanti giovani che stanno dimostrando di aver tanta voglia di fare. Questo territorio è un esempio per tutta la Liguria – dichiara il presidente della Regione Liguria Marco Bucci -. I ragazzi sono una grande risorsa perché riescono a pensare ‘out of the box’, al di là dei confini, e hanno la capacità di creare idee e progetti nuovi, una caratteristica che sul mercato e nel mondo del lavoro è di fondamentale importanza. Iniziative come Zueni Festival sono preziose per permettere ai giovani di confrontarsi, coinvolgendo anche persone decisamente meno giovani come il sottoscritto, su temi fondamentali per il nostro futuro, ad esempio imprenditorialità innovativa e intelligenza artificiale. Ai ragazzi voglio dire: non ascoltate chi vi dice di attendere, non siate timorosi, cogliete al volo le occasioni, che sia per un’opportunità qui in Liguria o in qualunque altro luogo nel mondo. Lanciatevi, siate audaci e coraggiosi, costruite il vostro futuro e il vostro successo, avete le possibilità per farlo. Non perdete il vostro treno, saliteci e partite”.

La dichiarazione della sindaca di Città Metropolitana Silvia Salis
“Imprenditorialità, musica, intelligenza artificiale con la voglia di portare innovazione, creatività e nuove visioni. Tutto questo è Zueni Festival, un appuntamento pensato per mettere i giovani al centro. Il festival unisce radici territoriali e sfide globali, offrendo ai ragazzi spazi di confronto e crescita tra cultura, impresa, musica e nuove tecnologie. Come Zueni Pitch, che rappresenta un’occasione concreta per dare visibilità alle idee di giovani imprenditori del territorio metropolitano, creando connessioni preziose con istituzioni, esperti e potenziali partner. È significativo che tra i promotori ci sia il Liceo Marconi Delpino, una scuola superiore che la Città metropolitana gestisce e sostiene con attenzione, perché crediamo che la formazione sia il punto di partenza per costruire il futuro. Un ringraziamento alla Società economica di Chiavari e all’Associazione Tigullio Crea Impresa che rendono possibile questa manifestazione, che non è un festival per soli giovani, ma un momento in cui i giovani diventano protagonisti, potendo far conoscere le loro professionalità e capacità al pubblico anche adulto.”

La dichiarazione di Federico Messuti, sindaco di Chiavari
“Chiavari si dimostra ancora una volta una città aperta al dialogo, dove si parla di idee, di futuro e, soprattutto, di giovani. Questo Festival nasce per dare spazio ai ragazzi, alle loro passioni e ai loro progetti: è un’occasione per mettersi in ascolto, per capire meglio come le nuove generazioni immaginano il domani e per scoprire che, in realtà, quel domani è già iniziato qui, oggi. I veri protagonisti sono i giovani imprenditori del nostro territorio. Nel Tigullio ci sono tante realtà nate dal coraggio e dalle idee di ragazzi e ragazze che hanno deciso di investire su se stessi, di restare o tornare qui, di creare qualcosa di nuovo. Non è un percorso semplice: servono sacrificio, creatività e spirito di iniziativa. Credo che dare spazio a queste voci sia un valore enorme, perché raccontano storie vere, concrete, e diventano esempi positivi per gli studenti che si stanno affacciando al mondo del lavoro. Questo Festival ha la capacità di mettere a confronto chi sta già facendo impresa e chi ancora sogna o muove i primi passi. È proprio in questo scambio che nascono fiducia, motivazione e nuove sfide. Come amministrazione siamo orgogliosi che la nostra città ospiti un appuntamento di grande valore».

I saluti iniziali hanno preceduto l’evento di punta, il Zueni Pitch, che ha visto 8 giovani imprenditori del Tigullio che si sono presentati al pubblico con la propria idea e la propria attività
Aligi Andrea Cavagnaro
Mattia Carniglia di Cheers Cocktail Catering
Marco Maggiali di Generative Bionics
Matilde Marino di Foodies for Thoughts
Jacopo Magnanini di Clinica veterinaria Tigullio
Simone Trabucco di Giardini per VIP
Antonio Sanguineti di Legno pro
Paolo Trifiletti di Nuvia