100% Lavagna: "Un progetto per rivitalizzare la Biblioteca"
Parla il presidente Claudio Lapetina

Dopo l'annuncio della riapertura le associazioni di Lavagna si dicono disponibili a collaborare con il Comune per il buon funzionamento della Biblioteca Civica.
L'appello
"Abbiamo elaborato e presentato un progetto che include la partecipazione di Scuole e volontari di Lavagna per rivitalizzare la Biblioteca, ponendo giuste professionalità nei punti chiave di una complessa organizzazione - spiega Claudio Lapetina, presidente dell'associazione 100% Lavagna - Grande elogio a chi si è adoperato per l’introduzione di un detenuto che permetterà il recupero del Palazzo dei Saperi! E’ cosa nota a tutti che la sicurezza collettiva è garantita molto di più quando il detenuto accede alle misure alternative al carcere scontando almeno parte della condanna all’esterno piuttosto che quando gli si fanno espiare tutti gli anni di pena all’interno della struttura penitenziaria".
"Unica nota stonata l’accenno ad un supposto atteggiamento velleitario di Associazioni e volontari: forse si è trattato piuttosto di una iniziale improvvisazione da parte dell’Amministrazione comunale nell’affrontare la questione senza nessuna proposta progettuale di base: non era ipotizzabile che le Associazioni potessero autonomamente farsi carico di risolvere esaustivamente la criticità in essere, ciononostante, dopo la comunicazione dell’assessore Oneto circa la decisione di esternalizzazione del Servizio, il volontariato cittadino si è proposto per collaborazione sollecita, solida e concreta con lo spirito civico che lo ha sempre contraddistinto e che ora appare invece, dalle sue esternazioni sulla stampa, che si cerchi di sminuire, svilire e dimenticare. Ora il nostro obiettivo è quello di riportare i cittadini a frequentare la biblioteca, ma per raggiungerlo occorrerà soprattutto quella passione (così viva nella passata gestione di Ivana e dei suoi collaboratori) che certamente sarà possibile con il coinvolgimento attivo di Scuole, Associazioni e volontari della nostra città. Buon lavoro a tutti!"