118, soccorsi con mascherine e occhiali: non è ragione di allarme
No alle psicosi: i presidi precauzionali che potranno essere indossati comunemente dagli equipaggi delle ambulanze non devono far "pensar male"

Le ultime disposizione emanate dalla centrale operativa del 118 possono far sì che, durante i soccorsi, gli equipaggi delle pubbliche assistenze debbano indossare, durante gli interventi, mascherine di protezione ed occhiali protettivi. Lo riferisce, tra gli altri, il comitato di Cicagna della Croce Rossa, allo scopo innanzi tutto di prevenire equivoci ed ingiustificati allarmi nella popolazione: questo infatti, ci tiene la CRI a sottolineare, non significa si stia trasportando un paziente affetto da coronavirus. Si tratta bensì infatti di semplici misure precauzionali a tutela della salute di operatori sanitari e pazienti.