A Casarza Radio Club Tigullio ha festeggiato i 10 anni
All’evento ha partecipato anche il Sindaco di Casarza Ligure Giovanni Stagnaro

Ieri, lunedì 28 aprile i soci fondatori del Radio Club Tigullio si sono riuniti per festeggiare i 10 anni di attività sul territorio.
I festeggiamenti
Il 28 aprile 2019 a distanza di 10 anni dallo storico incontro, avvenuto con i soci fondatori del Radio Club Tigullio, un folto gruppo di membri dell’associazione radiantistica con sede a Casarza Ligure, si è riunito in un noto ristorante della zona per festeggiare il decimo anniversario di fondazione del club.
All’evento ha partecipato anche il Sindaco di Casarza Ligure Giovanni Stagnaro, peraltro anch’esso appassionato radioamatore già da alcuni anni.
Durante l’incontro, lo storico Presidente del sodalizio Massimo Servente, ha ripercorso, anche grazie alla proiezione di diverse diapositive, la storia decennale del gruppo che fin dalla sua nascita nel 2009, si è sempre occupato di attività radio con compiti di comunicazioni alternative in caso di emergenze varie.
"Nel frattempo, i volontari aumentano - racconta Servente e l’associazione - oltre che partecipare a varie manifestazioni sportive come supporto radio di sicurezza per gli atleti coinvolti, si specializza in attività di soccorso generico per assistenza alla popolazione, perfezionandosi nel compito di comunicazioni alternative in caso di disastri.
Per cui nasce all’interno del gruppo un’apposita equipe tecnica specializzata in ricetrasmissioni, per mezzo della quale vengono installati vari ponti radio ripetitori sul territorio provinciale, pronti ad intervenire in tutte le eventuali situazioni di calamità del territorio ligure.Negli anni a venire - prosegue Servente - grazie all’amministrazione comunale di Casarza Ligure, il club ottiene una sede permanente nell’omonima cittadina, dove potersi riunire e progettare la realizzazione degli scopi statutari dell’associazione stessa, nonché per tenere corsi di aggiornamento tecnico-professionale di formazione per gli iscritti al Radio Club Tigullio".
Oggi i volontari sono circa 60, tutti muniti della relativa Patente ed Autorizzazione Ministeriale per la trasmissione su banda radioamatoriale, così come previsto dal vigente Regolamento per le trasmissioni radio.