«Una giornata importante nel segno del ricordo di quanti hanno combattuto nelle nostre valli per ridare la libertà al nostro episodi che non devono essere
dimenticati».
Giovanni Boitano è intervenuto stamane, sabato 8 settembre, durante la cerimonia voluta dal Comune di Mezzanego e dal Circolo FIAP Calogero – Capitini di Genova in ricordo dei partigiani di Mezzanego nel 75^ anniversario dell’8 settembre. Con Boitano sono intervenuti Danilo Repetto, sindaco di Mezzanego, Annalisa Cafferata assessore Unione dei Comuni Valli dell’Entella, Giorgio Canepa, consigliere comunale di Chiavari e Luigi Fasce presidente del Circolo Guido Calogero Aldo Capitini.
Riccardo Pagliettini, componente del Circolo FIAP, ha consegnato un mazzo di fiori a Tiziana Ginocchio figlia della partigiana Rita di Mezzanego, una targa ricordo ai Comuni di Mezzanego e Rezzoaglio e Bruno Garaventa autore del libro “Cronaca della Brigata CAIO”.
Garaventa ha poi raccontato le gesta della coraggiosa formazione partigiana “CAIO” e del suo comandante Ernesto Poldrugo “Istriano” con particolare riferimento alle 11 giornate di lotta della brigata, contro i nazifascisti e parte del 1° reggimento della Divisione Monterosa, nei giorni precedenti al 25 aprile 1945.
Una storia appassionante, la liberazione da parte delle brigate partigiane di: Borgonovo di Mezzanego, Mezzanego, Terrarossa di Carasco e la cittadina di Carasco. Garaventa ha infine ricordato tutti i nomi dei partigiani e patrioti nati nel Comune di Mezzanego.