Emigrazione e calcio

A Sestri Levante una targa per ricordare un fondatore del River Plate

A essere ricordato sarà Stefano Fortunato, poi noto in Argentina come Esteban Fortunati, tra i fondatori della storica squadra di calcio argentina

A Sestri Levante una targa per ricordare un fondatore del River Plate
Pubblicato:

Lunedì prossimo alle 11:45 a Sestri Levante sarà affissa la prima targa del progetto “Il Civico delle Radici”, promosso dal Museo nazionale dell’emigrazione italiana per raccontare, grazie a un QR code e una voce narrante, le storie più emblematiche dell’emigrazione italiana.

A essere ricordato sarà Stefano Fortunato, poi noto in Argentina come Esteban Fortunati, tra i fondatori della storica squadra di calcio argentina

Il progetto vuole trasformare le abitazioni degli emigranti in “narratori della memoria” restituendo valore alle radici e alla storia delle comunità italiane nel mondo. A essere ricordato a Sestri sarà Stefano Fortunato, poi noto in Argentina come Esteban Fortunati, tra i fondatori del River Plate, storica squadra di calcio argentina. La clip a lui dedicata, intitolata “Il socio numero 4, Esteban Fortunati: una vita per il River”, è realizzata dal Museo nazionale dell’emigrazione italiana in collaborazione con Italea Liguria, con la voce dell’attore Massimo Wertmüller e testi di Maria Grazia Lancellotti. L’iniziativa, finanziata da Museo nazionale dell’emigrazione italiana e Italea Liguria, vedrà la posa della targa “parlante“ presso l’atrio del MuSel a Palazzo Fascie in corso Colombo a Sestri Levante preceduta da una conferenza illustrativa in concomitanza con il compleanno del River Plate.

Seguici sui nostri canali