Addio al partigiano "Gancio"

Giovanni Deiana aveva 96 anni: da tempo presiedeva la sezione lavagnese dell'ANPI

Addio al partigiano "Gancio"
Pubblicato:
Aggiornato:

È mancato ieri Giovanni Deiana, classe 1923: nato a Sestri Levante e residente a Lavagna (in foto, lo vediamo proprio nella nostra redazione lavagnese), dove era anche presidente della sezione locale dell'ANPI, era noto col nome di battaglia partigiana "Gancio". Militò durante la resistenza nell'arcinota brigata Zelasco della divisione Coduri, poi una vita di onesto lavoro al porto di Genova. Lascia due figlie, con le rispettive famiglie, e il ricordo dei suoi compagni partigiani, che ben cita il Secolo XIX di quest'oggi.

La salma - rende noto proprio la sezione lavagnese dell'ANPI - giace nell'obitorio dell'Ospedale di Rapallo: il rosario sarà lì recitato domenica 10 alle 18, mentre i funerali avranno luogo a Sestri Levante, presso la chiesa di S.Antonio, lunedì 11 Marzo alle ore 9.30.
Il Direttivo di Sezione ricorda il Partigiano "Gancio" «con la sua usuale espressione gioviale, Giovanni aveva sempre una battuta felice per tutti. Purtroppo oltre all'Uomo e al Partigiano la nostra comunità perde un esempio di come si possa vivere e superare le difficoltà della vita, anche le più dure, con un sorriso».

Seguici sui nostri canali