Addio alla prof. Rossella Bruschi

Insegnante della scuola media per molti anni

Addio alla prof. Rossella Bruschi
Pubblicato:
Aggiornato:

Profondo cordoglio da parte di tutta l’amministrazione comunale di Cogorno per la scomparsa della professoressa Rosella Bruschi. Insegnante nella scuola media di San Salvatore di Cogorno per molti anni, ha dedicato grande impegno a raccogliere testimonianze della storia del territorio comunale. Tra i suoi lavori si ricordano il volume “La storia di Cogorno – Antico feudo dei conti Fieschi attraverso le sue memorie storiche” scritta a quattro mani con la collega Sandra Lebboroni, con la quale ha lavorato per anni per creare quella che a tutti gli effetti si può definire un’enciclopedia su Cogorno. Il lavoro le fu commissionato dal sindaco Giorgio Vignolo e poi dato alle stampe nel 2000 con il sindaco Gino Garibaldi. Tra le altre sue opere anche “Uno sguardo dal rosone – Alla scoperta delle chiese, delle cappelle e degli oratori del comune di Cogorno partendo dalla Basilica dei Fieschi”, realizzato grazie all’input del Centro bibliografico e di cultura musicale “Simone Molinaro” e, in anni recenti, aveva collaborato con l’amministrazione per ricostruire la storia di un partigiano di Cogorno (“Perché sono andati ai monti – Ricordi di vita partigiana di Giuseppe Fenochietto “Pizzo””), oltre che con la partecipazione alle cerimonie per i cento anni della Prima Guerra Mondale.

“Con il suo bagaglio di nozioni e il suo impegno ha ricostruito la Storia di Cogorno – commenta il vice sindaco Enrica Sommariva – per tutti noi è una grande perdita sia dal punto di vista umano che da quello culturale. Con eleganza , precisione e un carattere mite ma al tempo stesso capace di caparbietà, ha reso a Cogorno un immenso servizio per tramandare ai posteri la grande e la piccola storia, di uomini e donne che ci hanno preceduto e che vivranno per sempre grazie ai suoi scritti”.

“Ci lascia una grande persona. Con la professoressa Rosella Bruschi abbiamo condiviso tanti momenti e grazie al suo supporto è stato fatto tanto per la nostra comunità . Ci legavano una profonda amicizia e stima. Ci mancherà, però sono certo che dal cielo continuerà ad amare la nostra Cogorno” aggiunge Gino Garibaldi.

“Nutro una profonda gratitudine per questa grande donna che ha fatto tanto per questo comune – conclude l’assessore alle tradizioni Franca Raffo – ha collaborato in maniera molto stretta con me per tante ricerche e iniziative. Porterò sempre nel cuore il suo grande impegno e la disponibilità”.